18 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "I lavoratori stanno trasformando la paura in coraggio e la volontà di umiliarli da parte del fondo Certina in rabbia. La risposta dei lavoratori alla proposta di Certina al momento è una bocciatura. Le condizioni che sta ponendo il fondo sono condizioni capestro". Così Simone Vecchi, leader provinciale della...
15 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Domani, mercoledì, i sindacati incontreranno i lavoratori di MetaSystem: sono state fissate tre assemblee, una alle 11.30, una alle 14.30 e una alle 19.30, in base ai turni dei dipendenti. Fiom e Uilm nell'occasione esporranno il piano del Fondo Certina ai lavoratori che dovranno esprimersi in proposito.
E' dunque...
1 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Offerta non pervenuta. I tedeschi di Certina avrebbero dovuto presentare nell'ultimo giorno di marzo la proposta per acquisire MetaSystem, ma l'attesa non ha portato la comunicazione sperata. Nessuna mossa da parte del fondo finanziario con sede a Grunwald, in Baviera. Secondo quanto filtra ci sarebbero ancora alcuni...
24 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Ancora una settimana e si saprà se andrà a buon fine il percorso di salvataggio di Meta System. Oggi si sono incontrati i sindacati e i rappresentanti di Certina, il fondo tedesco che al momento rappresenta l'unico potenziale investitore interssato a rilevare l'azienda. L'incontro è avvenuto a Bologna, nello...
24 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il sistema culturale e creativo vale, in Emilia Romagna, 8,2 miliardi. Nel dettaglio, Reggio Emilia si piazza al terzo posto in regione con un valore aggiunto pari a 1.033 milioni di euro e 14.762 occupati. Davanti ci sono Bologna, con 2.715 milioni e 37.504 occupati, e Modena, con 1.486 milioni e 22.326 occupati. Quarta...
15 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Una sindacalista, la segretaria provinciale della Cisl Rosamaria Papaleo, una docente universitaria, Federica Ferraguti, una dirigente d'azienda, Sabine Fera, della Bombardi rettifiche, e un ex presidente di Federmeccanica, Fabio Storchi si sono confrontati nel palazzo del Vescovado in città sui temi del lavoro,...
15 marzo, 20250REGGIO EMILIA - L'infermiere resta una figura strategica nella sanità pubblica e non solo. Eppure oggi dobbiamo fare i conti con una carenza di personale significativa legata prima di tutto ad un problema abitativo, legato anche agli stipendi che in Italia sono tra i più bassi in Europa. A pesare sono anche i tanti episodi di...
14 marzo, 20250REGGIO EMILIA – Artigianalità, intelligenza artificiale e ricerca dell’eccellenza sono stati al centro del convegno “Esperienze – Imprese di Territori. Racconti del Saper fare” organizzato oggi a Reggio dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna con il coordinamento dei Giovani della nostra città e della vicina...
11 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La primavera si avvicina e il Comune di Reggio rilancia ReClacs, il progetto di percorsi casa-lavoro e casa-scuola da fare lasciando l'auto a casa. Una vera battaglia culturale che, ci ricorda ogni giorno il congestionato traffico cittadino, è difficilissima da vincere. Ci sono abitudini, preoccupazioni, comodità che...
10 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Più cura per chi cura": è il messaggio scelto per la campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Regione in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari. Giornata che si celebra mercoledì 12 marzo. Sul territorio regionale, nel 2024 le aggressioni al personale...