5 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Un appalto pensato per avere la massima partecipazione e per fare fronte ad una carenza di personale non più legata alle ferie estive bensì strutturale. E' stato predisposto in questo modo il secondo bando pubblicato dall'Ausl per reclutare professionisti privati per i pronto soccorso, alle prese con una cronica...
4 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Il piano è frutto del confronto costante tra Regione e sindacati e prevede la stabilizzazione più di mille lavoratori precari che in Emilia Romagna sono stati reclutati per affrontare l'emergenza Covid. Il bando uscirà in tutte le Ausl regionali ad ottobre: il personale sanitario e sociosanitario finora assunto a...
3 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Anche nel secondo trimestre 2022 è proseguito il trend di crescita delle imprese femminili iscritte al Registro Imprese nella nostra provincia. Le elaborazioni dell’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio (su dati Infocamere) attestano, infatti, che le imprese capitanate da donne, al 30 giugno 2022,...
28 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Dopo due mesi di flessione (maggio e giugno) rispetto al 2021, torna a crescere il numero dei nuovi contratti di lavoro che saranno attivati a Reggio Emilia e provincia nel trimestre luglio-settembre. I dati rilasciati dal Sistema informativo Excelsior e analizzati dall'Ufficio Studi della Camera di Commercio...
14 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Seta ha annunciato che assumerà ad agosto a tempo indeterminato 30 autisti attualmente con contratto a tempo determinato. La stabilizzazione contrattuale interesserà lavoratori di tutti i bacini provinciali serviti dall’azienda: Reggio, Modena e Piacenza. La conversione anticipata dei rapporti segue un accordo con i...
5 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Da ieri Unindustria Reggio ha una nuova presidente : si tratta di Roberta Anceschi, la prima donna a capo dell'organizzazione di Via Toschi. Nel suo discorso introitale , ha posto l'accento sulla necessità di dialogare con tutte le forze del territorio.
***
In un contesto mondiale in cui ci sente sempre più impotenti...
4 luglio, 20220REGGIO EMILIA - "Non nascondo che stiamo pensando a uno stato di agitazione forte, a mettere dei cartelli in tutti gli studi per far sapere ai cittadini in che condizioni siamo, a parlare con tutti i sindaci, perché capiscano che è ora di incontrare i rappresentanti dei medici di medicina generale. Non come la Regione Emilia Romagna,...
23 giugno, 20220BOLOGNA - Nel mercato del lavoro regionale, dove le donne sono presenti oltre la media italiana, la ripresa del 2021 in Emilia-Romagna si è tradotta soprattutto in un aumento delle ore lavorate per addetto, di oltre il 7%. L'occupazione è invece aumentata dello 0,6%, un incremento comunque insufficiente per riportare il numero di...
17 giugno, 20220BOLOGNA - Sostenere i redditi da pensione a seguito dell'aumento dei prezzi e delle bollette, definire una legge nazionale per gli anziani non autosufficienti, introdurre una pensione di garanzia, combattere la precarietà del lavoro. Sono alcuni dei temi trattati nella manifestazione nazionale dello Spi-Cgil “Pace, redditi, non...
14 giugno, 20220REGGIO EMILIA - "Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia. Camminano insieme" è lo slogan della manifestazione in programma sabato 18 giugno in piazza del Popolo a Roma per chiedere di fermare subito la guerra in Ucraina e l’apertura di un negoziato nel quale l’Europa deve svolgere una vera azione diplomatica. La Cgil condanna...