5 ottobre, 20230GATTATICO (Reggio Emilia) - Sono stati fissati per oggi pomeriggio i funerali di Rosario Senatore, il 67enne rimasto vittima ieri di un infortunio sul lavoro a Olmo di Gattatico. Il corteo partirà alle 14.30 dalla Sala del commiato di Calerno alla volta della chiesa di Praticello di Gattatico per le esequie. La salma sarà poi tumulata...
5 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Unindustria ha presentato nei giorni scorsi con un convegno “DiversaMente”, il nuovo progetto per fornire alle aziende associate uno strumento che valorizzi l’impegno verso le pari opportunità, partendo dalla certificazione della parità di genere. L’incontro ha approfondito questi temi con esperti e...
4 ottobre, 20230GATTATICO (Reggio Emilia) - E' stato schiacciato dalla benna di un mezzo edile mentre stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione. Sono le tragiche circostanze dell'infortunio costato la vita a Rosario Senatore, di 67 anni, titolare della Edil Praticello. La disgrazia è avvenuta a Gattatico, a un paio di chilometri da dove ha sede la...
11 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Il 15 settembre prenderà il via il nuovo anno scolastico e in concomitanza scatterà l'orario invernale del trasporto pubblico. Ospite di Buongiorno Reggio, la direttrice dell'Agenzia per la mobilità Cecilia Rossi ha fatto il punto: "Stiamo riprendendo con maggiori utenti". I numeri definitivi non ci sono visto che la...
30 agosto, 20230REGGIO EMILIA - E' stato presentato oggi il nuovo sistema informatico per l'inclusione sociale e lavorativa, la piattaforma per l'incrocio tra domanda e offerta di formazione e lavoro attiva dal primo settembre. Un supporto si rivolge a chi esce dal Reddito di cittadinanza. Intanto nella nostra provincia è scattato il...
5 agosto, 20230REGGIO EMILIA - "Essendo il nostro un territorio a forte vocazione manifatturiera e industriale, con la metalmeccanica e la meccatronica, questo è un periodo di chiusure per ferie - spiega Cristian Sesena, segretario provinciale della Cgil - Poi c'è tutta una parte di lavoratori che va in vacanza a turni, mi riferisco al settore dei...
18 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Calzolaio, gioielliere, falegname. Sono alcuni dei mestieri che rischiano di scomparire a Reggio, secondo una ricerca condotta da Lapam Confartigianato.A presentarne i risultati è Gilberto Luppi, presidente Lapam Confartigianato: "La ricerca evidenzia che al primo trimestre 2023, dato più aggiornato, sono 17.775 le...
11 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Il compito consiste nel fare da tramite tra gli operatori sanitari e i pazienti che non parlano italiano. Si occupano di questo, nella nostra provincia, circa una sessantina di persone. Quaranta di loro forniscono prestazioni in qualità di collaboratori, diciassette sono invece lavoratori dipendenti, fino a qualche...
9 luglio, 20230REGGIO EMILIA - La Uil vuole essere protagonista nel mondo del lavoro reggiano e il suo segretario organizzativo regionale Roberto Rinaldi delinea le priorità di azione. Lo storico sindacato di matrice socialista si sta riorganizzando per essere più presente sul nostro territorio. Attenzione particolare verrà data alla fasce...