7 dicembre, 20230BOLOGNA - Nel 2022, l’attività di Coop Alleanza 3.0 ha generato per il sistema Paese un impatto totale in termini di valore aggiunto pari a 4,3 miliardi di euro, a fronte di un valore aggiunto diretto – cioè prodotto esclusivamente dall’attività economica della Cooperativa – di circa 580 milioni di euro: perciò, ogni...
2 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - "Il lavoro è la chiave per il reinserimento sociale del detenuto: sia perché gli consente di acquisire competenze che potrà spendere una volta libero sia perché si rivela utile per contrastare le recidive". Così Roberto Cavalieri, garante dei detenuti dell'Emilia-Romagna, è intervenuto a Reggio durante...
30 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Il bilancio di previsione 2024-2026 del Comune di Reggio prevede 210 milioni di investimenti nei prossimi tre anni, due terzi dei quali concentrati nel 2024. Sono cifre senza precedenti, solo in parte legate al Piano nazionale di ripresa. Per finanziare questi investimenti, il Comune ha confermato la scelta, già...
30 novembre, 20230CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Una giornata dedicata al mercato del lavoro al centro culturale Multiplo di Cavriago. Diverse decine di persone nel pomeriggio, tra le quali molti giovani, hanno partecipato all'iniziativa Jobrienteering, incontrando personale qualificato per mettere a punto il proprio curriculum vitae e fare un bilancio delle...
22 novembre, 20230REGGIO EMILIA - “Il recente Decreto Ministeriale del Dicastero agricolo che abbassa la percentuale del contributo per la stipula delle polizze agevolate, porterà le aziende agricole a non assicurarsi perché semplicemente non potranno più permettersi di sostenere i costi”. Lo rileva con disappunto Cia - agricoltori italiani a...
22 novembre, 20230REGGIO EMILIA - E' stata un successo la tavola rotonda promossa dai Maestri del Lavoro reggiano sul tema "Il valore per gli studenti della testimonianza personale dell'etica nel lavoro", ospitato nei giorni scorsi nella sala convegno di Moss Srl.Un’iniziativa in cui i Maestri del Lavoro hanno condiviso loro esperienze e riflessioni...
5 novembre, 20230REGGIO EMILIA - In Emilia-Romagna sono 275.808 gli stranieri che lavorano. 33.058 sono disoccupati; di questi, il 61,3% sono donne. É il settore domestico che assume il 75% di lavoratori stranieri a maggioranza femminile. Le cifre sono riportate nel dossier statistico immigrazione a cura del centro studi Idos, pubblicato nei giorni...
29 ottobre, 20230VIANO (Reggio Emilia) - Il ruolo dell'intelligenza artificiale per creare, conservare e applicare la conoscenza in modo trasversale ai diversi sistemi aziendali: è una delle sfide che il mondo delle imprese si sta trovando ad affrontare. Il tema è stato al centro del convegno organizzato da E80 Group, a Viano, nella sede della...
24 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - "L'impegno del gruppo Pini è quello di mantenere la produzione nel territorio di Reggio e sono già avanzate le trattative per trovare altre collocazioni industriali".Sido Bonfatti, il professionista modenese che ha curato la regia delle tre procedure concorsuali del gruppo Ferrarini per conto della famiglia, è...