23 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Anche a Reggio partirà il 25 aprile la raccolta di firme della Cgil per promuovere quattro quesiti referendari, che se approvati interverranno in modo deciso sulla precarietà del lavoro ma anche sulla sicurezza dei lavoratori, in un periodo in cui gli incidenti gravi, anche mortali, sono purtroppo all’ordine del...
16 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Il Gruppo Credem ha annunciato l'assunzione di 300 persone nel 2024, 70 quelle già fatte nei primi tre mesi dell'anno che vanno ad aggiungersi alle oltre 1.000 inserite dal 2020 ad oggi. A beneficiarne soprattutto la rete commerciale e le aree IT, organizzazione, innovazione e sviluppo digitale. Motivo per cui...
10 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Esperti in intelligenza artificiale introvabili per le aziende reggiane. A lanciare l'allarme è Lapam Confartigianato.
"Da un lato - afferma il presidente Gilberto Luppi - c’è la volontà delle micro e piccole imprese del territorio di investire in sistemi di intelligenza artificiale. Dall’altro persiste la...
5 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Negli ultimi 5 anni le imprese metalmeccaniche reggiane hanno segnato una crescita record, ma i salari dei lavoratori non ne hanno beneficiato. A dirlo è un'indagine sui bilanci di oltre mille aziende del settore, condotta dall'ufficio studi della Fiom. Dei risultati di questa indagine, che fotografa la forte...
18 marzo, 20241CORREGGIO (Reggio Emilia) - La Cgil prepara la campagna di primavera. Sono in arrivo scioperi e manifestazioni. Lo ha annunciato Maurizio Landini, il numero uno del sindacato, partecipando a Correggio all'assemblea di tutte le categorie.
***
"Una lotta per un fisco più giusto e allo stesso tempo mettere al centro la necessità di...
6 marzo, 20240REGGIO EMILIA - In Comune a Reggio è stato firmato un accordo tra Anci, associazione dei comuni italiani, le sigle sindacali di rappresentanza dei giornalisti e degli uffici stampa Aser e Gus con l'Ordine dei giornalisti per il riconoscimento della categoria nel ruolo delle attività di comunicazione delle amministrazioni pubbliche. Un...
2 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Tra vent'anni in Italia ci saranno 19 milioni di anziani, oggi sono 13 milioni. Una popolazione destinata ad avere un'aspettativa di vita molto lunga, ma per contro a non avere ricambio generazionale se non si invertono politiche e scelte. Siamo in quello che i tecnici definiscono "inverno demografico" con una...
2 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Mantenere il posto di lavoro o riuscire a trovarlo per le persone affette da malattia oncologica. E' la sfida abbracciata dal Progetto Unamano , servizio dell'Azienda sanitaria locale attivato dal oltre 6 anni e che ha la particolarità di portare le attività sanitarie oltre il loro scopo primario occupandosi del...
27 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Sei mesi di contrattazione, un confronto costante e costruttivo, che ha portato a un risultato che possiamo definire plebiscitario: dopo il voto favorevole dell’assemblea dei 250 dipendenti (la quasi totalità di tutte le sedi regionali di Emilia Romagna, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Veneto, Lazio, Puglia)...
8 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - E’ stato presentato il progetto di orientamento Stem di genere, messo in campo da Unindustria Reggio Emilia, Reggiana Calcio e Unimore, che promuove per le ragazze l’orientamento verso percorsi di studi tecnico scientifici sia nelle scuole superiori, che nella formazione post diploma.Le ragazze under 12,...