2 febbraio, 20230SCANDIANO (Reggio Emilia) - Grazie a una attenta attività di raccolta di informazioni, i carabinieri di Scandiano, insieme ai colleghi forestali e del nucleo ispettorato del lavoro, si sono presentati in una carrozzeria dove è stato trovato al lavoro, in nero, un cittadino straniero già colpito da provvedimento di espulsione. Non...
29 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Torniamo sul fenomeno dei tanti arrivi a Reggio di cittadini egiziani. L'ipotesi è che siano attirati dalla necessità di manodopera nei cantieri, ma sentiamo la testimonianza di un imprenditore edile di origine egiziana.
***
Gli egiziani de Il Cairo si dirigono verso Roma, quelli di Monufia a Milano. Chi è...
11 novembre, 20220REGGIO EMILIA – I carabinieri reggiani, affiancati dai colleghi del Nas e del nucleo ispettorato del lavoro, hanno passato al setaccio il quartiere della stazione senza limitarsi a identificare persone e a controllare veicoli, ma entrando anche nei negozi e nelle attività di ristorazione per ispezioni e verifiche e nei condomini...
7 maggio, 20220REGGIO EMILIA - I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Reggio, insieme ai colleghi del comando provinciale, hanno sottoposto a controlli un cantiere edile della città per verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza e contratti. Tre i lavoratori presenti in cantiere, uno dei quali in nero. Lo stesso è...
5 novembre, 20210REGGIO EMILIA - A fine settembre i carabinieri avevano effettuato un blitz in un'azienda agricola nelle campagne di Novellara. Due uomini cinesi erano stati sorpresi a lavorare clandestinamente. La loro retribuzione era costituita dal solo vitto e alloggio, peraltro in condizioni di degrado.Con l’accusa di sfruttamento di...
20 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Proseguono i controlli dei carabinieri dell'ispettorato del lavoro nei cantieri della provincia per contrastare il fenomeno del lavoro nero. In un cantiere della Bassa i militari, in azione insieme ai colleghi della stazione di Brescello, hanno trovato un lavoratore clandestino e senza contratto.Nei guai è finita il...
2 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Lavorava all'autolavaggio in nero. Non solo, era pure irregolare sul territorio nazionale. Una condizione di illegalità e di sfruttamento della quale dovrà ora rispondere la titolare dell'attività, una donna di 48 anni di Reggio, denunciata per occupazione di manodopera clandestina. L'attività è stata chiusa e...
20 maggio, 20210QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - E' stato denunciato e dovrà pagare una sanzione di 3.800 euro un imprenditore edile nel cui cantiere i carabinieri di Quattro Castella e dell'ispettorato del lavoro hanno trovato un lavoratore egiziano in nero e senza permesso di soggiorno. I controlli hanno riguardato anche l'attività di un altro...
30 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Con la chiusura dei saloni dei parrucchieri e degli estetisti, stoppati dalla zona rossa, l'attività degli abusivi che si recano nelle abitazioni dei clienti, si è moltiplicata. Un fenomeno che si era presentato un anno fa durante il lockdown ferreo e che è tornato a proporsi in maniera significativa ora. Ci sono...
23 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Con le serrande chiuse di parrucchieri, barbieri ed estetisti si riaffaccia il problema degli abusivi del settore che sarebbero sempre di più e disposti ad andare a casa delle clienti o a ricevere a domicilio ma senza la garanzia del rispetto delle norme anti covid.La denuncia è di Giancarlo Santunione, presidente...