11 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Il 15 settembre prenderà il via il nuovo anno scolastico e in concomitanza scatterà l'orario invernale del trasporto pubblico. Ospite di Buongiorno Reggio, la direttrice dell'Agenzia per la mobilità Cecilia Rossi ha fatto il punto: "Stiamo riprendendo con maggiori utenti". I numeri definitivi non ci sono visto che la...
25 gennaio, 20230BOLOGNA - In Emilia Romagna mancano 25 mila alloggi per l'edilizia popolare, di cui 3-4mila a Bologna. Sono i numeri dell'emergenza abitativa forniti dal Sunia, il sindacato degli inquilini che ha celebrato il suo congresso regionale. Sia il sindacato che associazioni e imprese chiedono finanziamenti e interventi legislativi al Governo,...
14 dicembre, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Il 28° congresso provinciale dellla Fiom-Cgil è la sintesi di un percorso iniziato qualche mese fa attraverso 699 assemblee sui luoghi di lavoro che hanno coinvolto oltre 13mila lavoratori."Dai lavoratori arrivano due richieste forti emerse anche nel Congresso - spiega Simone Vecchi, Segretario della...
27 ottobre, 20220BOLOGNA - Un unico contratto integrativo per tutti i lavoratori di Coop Alleanza 3.0. Sono in corso le assemblee per l’approvazione dell’intesa raggiunta fra l’azienda e i sindacati, che segna un passo importante nella vita della più grande cooperativa di consumatori d’Europa.
Per la prima volta dopo l’unificazione che diede...
17 ottobre, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Se l'azienda cresce e fa utili, devono crescere anche i salari e le condizioni contrattuali dei lavoratori. Questo in estrema sintesi il senso della protesta che stanno conducendo i lavoratori della Nexion Ex Corghi, tra i gruppi leader a livello mondiale nel settore auto-motive. Gli operai guidati dalla...
3 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Newlat continua a crescere. Nel 2021 il gruppo nato dalla Giglio ha raggiunto i 625 milioni di euro di ricavi. Un balzo del 18% sul 2020 che è frutto soprattutto delle acquisizioni messe a segno dall'azienda di Angelo Mastrolia, a partire da quella della Centrale del Latte d'Italia, che da sola ha apportato 175 milioni...
18 luglio, 20220SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Sciopero e presidio alla Grissin Bon, azienda leader in Italia nei prodotti da forno. I lavoratori sono in agitazione per la mancata adesione formale dell'azienda al contratto collettivo nazionale del lavoro dell’industria alimentare, per il diritto alla tutela della salute e per richiedere la...
3 gennaio, 20220MODENA - Tempi troppo lunghi per le quarantene, al Covid si aggiunge la burocrazia. L’allarme arriva direttamente dal mondo delle imprese. Secondo il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi dal tampone positivo alla fine dell’isolamento possono passare anche 20 giorni: per questo oltre ai servizi essenziali come trasporti o...
15 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - "Mai più fascismi, per il lavoro, la partecipazione e la democrazia". E' lo slogan di Cgil, Cisl e Uil che sabato 16 ottobre saranno in piazza a Roma. Un migliaio i reggiani in partenza verso la capitale.
***
"Noi in Italia abbiamo un conto aperto con questo passato che è il fascismo, che non riusciamo ad archiviare....
16 settembre, 20210ROMA - Dal 15 ottobre per accedere ai luoghi di lavoro sarà necessario avere il Green Pass. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri con un decreto che di fatto estende le regole già fissate per ristoranti, cinema e teatri. Ecco cosa è necessario sapere.
***
Prima c'era il Green Pass per chi voleva cenare al chiuso al ristorante o...