19 settembre, 20250REGGIO EMILIA - "Sarà un incontro molto importante", sottolinea negli studi de "Il graffio" Sara Varini della Flai-Cgil di Reggio. I sindacati incontreranno lunedì al Circolo Pigal di via Petrella i lavoratori di Inalca per fare il punto sulle trattative in corso con l'azienda per quanto rigaurda i trasferimenti in altri stabilimenti e...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Inalca si è impegnata a fornire ai sindacati, entro la fine di settembre, un mappatura completa dei siti produttivi del gruppo, che fa capo a Cremonini, per poter ricollocare altri lavoratori che erano impegnati in via Due Canali nel sito distrutto dall'incendio del febbraio scorso. Su 161 totali infatti, 127 attualmente...
10 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Non solo l'inchiesta sulla natura del rogo dello scorso 10 febbraio con il fascicolo per incendio doloso aperto in Procura contro ignoti. Non solo la questione bonifica del sito produttivo e delle aree circostanti. La vicenda Inalca resta scottante anche sotto il profilo occupazionale con le molte incognite che...
5 settembre, 20250REGGIO EMILIA - L'anno scorso i dipendenti di Seta hanno fatto 80.600 ore di straordinario. I giorni di ferie non goduti a fine 2024 erano più di 43mila. Questi due dati, insieme al raddoppio delle ore di sciopero, fotografano la situazione di difficoltà che l'azienda di trasporti vive nel reperimento del personale. I dipendenti tra...
27 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Inalca ha due settimane per provvedere allo smaltimento dei materiali che contengono amianto e ai sottoprodotti di origine animale, andati in fumo l'11 febbraio scorso in Via Due Canali in città. Il sindaco di Reggio Marco Massari crede che l'azienda agirà celermente: "Il contenzioso c'è stato sull'extra perimetro, sul...
20 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Sono trascorsi 100 giorni dall'incendio sviluppatosi nella notte tra il 10 e l'11 febbraio all'interno dello stabilimento Inalca di via Due Canali. Il fumo sprigionato dalle fiamme si è diradato da tempo, ma sul futuro dei lavoratori è calata una nebbia non meno insidiosa. Il 28 febbraio scorso, a due settimane di...
18 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "I lavoratori stanno trasformando la paura in coraggio e la volontà di umiliarli da parte del fondo Certina in rabbia. La risposta dei lavoratori alla proposta di Certina al momento è una bocciatura. Le condizioni che sta ponendo il fondo sono condizioni capestro". Così Simone Vecchi, leader provinciale della...
8 aprile, 20250SANT'ILARIO (Reggio Emilia) - Mentre Giambattista Di Tinco era ai domiciliari in Puglia la Dg Service di Calerno continuava a perdere dipendenti: fino al 2024 erano 25. Ora che l'ex amministratore unico della società è in carcere - accusato di estorsione, minaccia e usura continuata - i 15 lavoratori rimasti sono stati tutti...
28 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Si è svolto nei giorni scorsi, su richiesta della Filcams Cgil, un incontro con l'attuale direzione aziendale di Ctr, Centro terapia riabilitativa di Reggio, sul futuro assetto dei poliambulatori. I sindacati hanno incontrato l'amministratore delegato, Umberto Canavese con l'esperto nominato dalla Camera di commercio,...