31 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sicurezza durante le esperienze formative ma anche valutazione dell'utilità del periodo passato in azienda. Serve a questo l'osservatorio sull’alternanza scuola-lavoro istituito nella nostra provincia. L'introduzione di periodi di esperienza pratica presso enti o aziende, per gli studenti delle superiori, risale al...
17 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - C'è una nuova statuina per il presepe 2021: è l'imprenditore. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Symbola, da Coldiretti e Lapam, sta a significare la centralità dell’impresa che affronta nuove sfide per la crescita economica e sociale del Paese.La statuina è stata donata oggi a monsignor Alberto...
23 novembre, 20210MODENA - Sono quasi tremila le donne che in Emilia Romagna, nel 2020, hanno rassegnato le dimissioni dal lavoro per fare fronte ad esigenze familiari modificate dalla pandemia. Il dato dell’Ispettorato interregionale del lavoro del Nord Est conferma le difficoltà di un mondo, quello femminile, particolarmente penalizzato da lockdown e...
13 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Tornano a crescere le imprese nel reggiano, a giugno sono oltre 700 le nuove iscrizioni in Camera di Commercio. Nonostante il difficile periodo per l'economia, c'è ancora chi scommette sul futuro. Lapam Confartigianato ne ha parlato durante il suo recente Congresso che ha posto l'accento anche sul problema degli...
2 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Pesante calo del fatturato, nei primi sei mesi dell'anno, per le aziende del settore moda che hanno registrato un -25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Più del 74% % dei lavoratori ha usufruito della cassa integrazione, gli ordinativi sono calati fino al 50%. Lo rivela l'analisi promossa da Lapam...
27 ottobre, 20201REGGIO EMILIA - La protesta di baristi e ristoratori che si sono radunati ieri pomeriggio, nel centro di Reggio, in piazza Prampolini per dire no alle nuove misure varate dal Governo per contrastare la diffusione del coronavirus. Una ottantina i partecipanti: un numero volutamente limitato nel rispetto delle misure di sicurezza...
28 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Non ci stanno ad essere praticamente gli ultimi ad aprire nonostante molti di loro siano già pronti e abbiano già allestito i loro saloni per garantire la sicurezza. Sono gli acconciatori, gli estetisti e il mondo del benessere. Serrande abbassate dall'11 marzo, ora si alza forte la protesta. Sui social sono partite le...