15 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - L'ultimo rapporto pubblicato dalla Uif (Unità di informazione finanziaria per l’Italia) presso la Banca d’Italia ha evidenziato una diminuzione delle operazioni finanziarie sospette nel territorio di Reggio: nel corso del 2022, infatti, sono arrivate all’ente 1051 segnalazioni rispetto alle 1270 dell’anno...
19 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - La statuina della florovivaista è stata donata all’Arcivescovo Giacomo Morandi da Coldiretti e Lapam Confartigianato. L'obiettivo è aggiungere ogni anno al presepe figure che ci parlino del presente ma anche del futuro. La statuina - promossa in tutta Italia dalla Fondazione Symbola, Coldiretti e Lapam -...
13 luglio, 20210REGGIO EMILIA - I temi legati all'occupazione femminile a Reggio Emilia, in particolare in seguito alla pandemia, sono stati al centro del convegno promosso da Lapam Confartigianato. Il quadro che emerge è preoccupante.
***
Calano del 3% le donne occupate in provincia di Reggio Emilia. Il divario rispetto agli uomini si manifesta...
8 febbraio, 20210MODENA - Fatturato giù del 16% ma nelle piccole aziende l'occupazione ha tenuto. Sono i dati di un'indagine Lapam sui primi 9 mesi dello scorso anno su 5mila imprese associate nelle province di Modena e Reggio Emilia: dopo il lockdown tra marzo e luglio -dice il presidente Lapam Gilberto Luppi- avevamo notato una ripresa che però è...
2 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Pesante calo del fatturato, nei primi sei mesi dell'anno, per le aziende del settore moda che hanno registrato un -25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Più del 74% % dei lavoratori ha usufruito della cassa integrazione, gli ordinativi sono calati fino al 50%. Lo rivela l'analisi promossa da Lapam...
18 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Nuovi occupati in calo del 35% rispetto allo stesso periodo del 2019 e quasi 4mila posti di lavoro persi tra marzo e maggio. E' la Lapam Confartigianato a lanciare l'allarme sulla situazione reggiana. Secondo i dati raccolti dall'Ufficio studi dell'associazione di imprese, la riduzione è dovuta per il 79% al calo dei...
24 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Preoccupa l'entrata nella "fase tre" arrivata dopo una chiusura forzata per molte imprese e una ripartenza a singhiozzo. Ora si deve fare i conti con un calo drastico degli ordinativi e i prossimi mesi, soprattutto agosto, saranno probabilmente per buona parte del comparto un periodo di normale apertura, per cercare...
15 aprile, 20200REGGIO EMILIA - "L'edilizia deve ripartire, il 20% delle aziende chiuderà i battenti se non arriverà liquidità. Quale momento migliore per la manutenzione delle strade e delle scuole?". L'appello arriva da presidente del comparto Costruzioni di Lapam-Confartiginato Reggio Emilia Claudio Bocaletti."Fare una previsione - afferma...