14 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - La nostra provincia prima in regione per panifici artigianali. A dirlo uno studio degli alimentaristi di Lapam, in vista della Giornata Mondiale del Pane che si celebra ogni anno il 16 ottobre. In Emilia Romagna le imprese che producono prodotti da forno e farinacei sono 2.232 di cui ben 257 nella nostra provincia e...
20 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Negli ultimi 12 mesi (da aprile 2024 a marzo 2025) la provincia di Reggio Emilia ha esportato beni per un valore di 12 miliardi e 838 milioni di euro, pari al 15,9% dell’export regionale. A indicarlo un’analisi dell’ufficio studi Lapam Confartigianato che rimarca come nel 2024 si sia assistito a un calo delle...
11 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Nel 2024 l’occupazione è calata dell’1,2% in provincia di Reggio Emilia, pari a 3.000 occupati in meno rispetto al 2023. È quanto emerge da un’indagine dell’ufficio studi Lapam Confartigianato che ha analizzato il trend occupazionale. Nel territorio reggiano il calo dell’occupazione dell’ultimo anno è in...
9 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "L'estremo clima di incertezza non favorisce il lavoro delle nostre realtà. È indispensabile che il nostro Paese e l'Unione Europea mantengano aperto il dialogo con Washington per scongiurare un'escalation protezionistica che penalizzerebbe in particolare i territori fortemente esposti come il nostro". Gilberto Luppi,...
3 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Reggio Emilia si avvia ad essere la capitale della bicicletta con oltre 266 km di piste ciclabili e un' alta specializzazione nella riparazione. I dati sono emersi durante la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita dall'ONU nel 2018, il 3 giugno di ogni anno con l'obiettivo di sensibilizzare sui benefici fisici...
30 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Nella nostra provincia si contano attualmente 37.394 addetti dell'artigianato, che contribuiscono alla creazione del 9,7% del valore aggiunto del territorio. Complessivamente l'occupazione nel reggiano è diminuita dell'1,2% nel 2024 rispetto al 2023. Per gli occupati dipendenti si registra un -6,5%, mentre gli...
28 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Confcooperative Terre d’Emilia e Lapam Confartigianato hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere nuove comunità energetiche e la continuità aziendale. Un patto che unisce due cuori pulsanti per l’economia del territorio reggiano e modenese: Confcooperative rappresenta 620 realtà con 47mila...
20 agosto, 20240REGGIO EMILIA - I turisti nella nostra provincia sono in calo. Il trend emerge da una indagine di Lapam Confartigianato che ha anticipato i dati del 2024: nei primi sei mesi i pernottamenti sono diminuiti del 5,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un calo che raggiunge l'11,5% se paragonato al 2019, anno precedente la...
8 maggio, 20240REGGIO EMILIA - "Trovo molto positivo che invitino i corpi intermedi, perchè significa che non si ascolta la pancia della gente bensì idee e proposte". Lo afferma Gilberto Luppi, Presidente di Lapam Confartigianato di Reggio Emilia e Modena, e i corpi intermedi in questione sono proprio le due associazioni di categoria: Cna e Lapam....
2 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Lapam Confartigianato di Reggio Emilia e Modena ha condotto una interessante ricerca che evidenzia come, a livello regionale, Reggio Emilia risulti la quarta provincia per investimenti delle piccole e medie imprese sull'intelligenza artificiale. Inoltre negli ultimi quattro anni solo una micro e piccola impresa su 10...