4 ottobre, 20240MODENA - Il Lambrusco di Modena Doc sarà partner della Guida Michelin nella presentazione dell’edizione 2024 che per la prima volta sarà a Modena: il 5 novembre al Teatro Comunale. Rossa, proprio come il colore alla base delle diverse sfumature dei vini Lambrusco: è la copertina della storica Guida Michelin, pubblicazione...
14 settembre, 20240REGGIO EMILIA - In una fredda mattina di fine estate, in tanti si sono ritrovati nella chiesa di Gaida, per portare l'ultimo saluto ad una persona amata e rendere omaggio ad una storia che ha permesso di far conoscere nel mondo Reggio Emilia e la capacità della sua gente di creare vere e proprie eccellenze: Giorgio Medici lo ha fatto...
12 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Negli anni Settanta, un giovane imprenditore del settore vinicolo, ebbe l'intuizione di proporre il lambrusco a chi abitava al di là dell'oceano Atlantico. Era nato sulla via Emilia, alle porte di Reggio, ed era il nipote di un ristoratore che sulla medesima strada possedeva tre osterie. Quel giovane imprenditore si...
5 settembre, 20240REGGIO EMILIA - "Le difficoltà nel settore del vino e dei consumi in generale ci sono e noi siamo collocati in questo contesto. Il Lambrusco si difende un po’ meglio proprio per le sue caratteristiche intrinseche è anche il fatto che è l’unico prodotto con le bollicine rosso". Le parole di Davide Frascari, presidente di...
30 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Il Lambrusco, con la sua storia e la sua forte identità popolare, è stato il protagonista della domenica ai Chiostri di San Pietro, affiancato da altre eccellenze reggiane come il Parmigiano Reggiano, l'Aceto Balsamico tradizionale reggiano, l'anguria reggiana IGP e le nocciole. Nel corso della giornata...
27 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Bollicine e sapori emiliani a cielo aperto protagonisti domenica, 30 giugno, per la prima manifestazione dedicata al lambrusco promossa da Laboratorio aperto dei Chiostri di San Pietro e Consorzio tutela lambrusco. Oltre al lambrusco, saranno protagonisti gli altri prodotti enogastronomici del territorio con...
15 giugno, 20240ALBINEA (Reggio Emilia) - Era il vino più amato dall'Imperatrice Sissi. Un vitigno antico e forte capace di resistere alle intemperie e di prosperare in pianura, ma anche in collina e dunque di aprirsi a tante possibili diverse declinazioni. L'occasione per scoprire il lambrusco e un territorio magico come quello della zona pedemontana...
15 aprile, 20240VERONA - Oltre 4000 cantine, presenti 30mila operatori provenienti da 140 paesi del mondo. Presente in gran forza anche la delegazione dei lambruschi capeggiata dal Consorzio. Guarda la fotogallery
(Angelo Mantovani per Quotidianionline)...