19 agosto, 20250REGGIO EMILIA - La passione per lo sport non tramonta mai. Nemmeno a 83 anni. La storia infinita di Lamberto Boranga si arricchisce di un altro sorprendente capitolo: a metà ottobre, il portiere classe 1942 tornerà a calcare i campi di calcio per una partita ufficiale. E’ stato infatti tesserato per la Trevana, formazione che milita...
5 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Dopo poche ore di prevendita già 700 i biglietti acquistati dai sostenitori del Catanzaro per la sfida di domenica alle 15 allo stadio Città del Tricolore. Questa sera, come ogni martedì, alle 21 appuntamento con 'To B Reggiana'. Tra gli ospiti Marcello Montanari e Lamberto Boranga.
15 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - "Lavoro un sacco", spiega Lamberto Boranga da Foligno: 80 anni, medico, primatista italiano ed europeo di salto in lungo e salto in alto nella categoria over 60 e over 70, mitico portiere granata dal '67 al '69 e di nuovo dal '70 al '73, e poi estremo difensore del Cesena nei quattro anni successivi. Mitico per le...
4 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "Una squadra che deve salvarsi in serie B deve giocare senza paura, deve essere se stessa". La paura è una condizione che Lamberto Boranga non conosce, men che meno la paura di essere se stessi, e implicitamente augura alla "sua" Reggiana di fare come lui: imporsi con la propria personalità. Dopo il Covid e anche...
2 marzo, 20210REGGIO EMILIA - C'era o non c'era il rigore che ieri a Venezia ha spostato gli equilibri della partita? In quali altri match il risultato della Reggiana è stato condizionato dalle scelte arbitrali? Ne parleremo questa sera alle 21 a To B Reggiana assieme all'ex arbitro e dirigente Massimo Casoli. Con un occhio, naturalmente, alle...
4 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Lamberto Boranga, uno dei portieri più amati della storia della Reggiana, dice la sua su quello che dovrebbe essere il verdetto della stagione in corso, sospesa in attesa di conoscere il verdetto sulle promozioni. Calcoli e ipotesi a parte (sono tante quelle al vaglio delle istituzioni calcistiche), il pensiero di...
25 aprile, 20200REGGIO EMILIA - "Riprendere a giocare secondo me è una cosa un po’ pericolosa. Da un punto di vista etico, non è una cosa eclatante ricominciare un campionato di calcio. In più giocando tutti i giorni e fregandosene magari delle persone che muoiono".Il concetto è chiaro, stoppare il mondo del pallone in questo momento...