22 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - "Più che licenziare, il problema è la flessibilità. nessuna impresa è quella che era un anno fa, dobbiamo poter riorganizzare; se tutto è congelato rischiamo di non prendere nemmeno le risorse che potremmo prendere".Non c'è una contrapposizione, per il vicepresidente di Unindustria Reggio, Claudio Galli,...
18 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - Le imprese hanno la necessità di riorganizzarsi e di adattare le loro strutture alle nuove realtà di mercato determinate dall'emergenza sanitaria. Lo aveva detto nei giorni scorsi in una intervista alla nostra emittente il presidente di Unindustria Reggio Emilia Fabio Storchi auspicando la fine del blocco dei...
8 novembre, 20200REGGIO EMILIA - "Ufficialmente il mio mandato alla guida della Camera del Lavoro di Reggio terminerà nel 2022". Lo ha detto Ivano Bosco, segretario provinciale della Cgil, ospite della trasmissione Decoder.
***
"Il mio traguardo è il congresso e ci sarà nel 2022. Tutti siamo sottoposti a questa verifica". Ancora un anno di...
6 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Il ruolo e le proposte del sindacato nell'emergenza Covid: sono i temi al centro della puntata di Decoder in onda questa sera alle 22 su Telereggio. Ospite in studio di Gabriele Franzini sarà il segretario della Cgil reggiana Ivano Bosco, 64 anni, genovese, alla guida del sindacato di via Roma dal marzo 2019. In...
25 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - "Ci possiamo aspettare, come purtroppo il presidente di Confindustria pare si diverta a dichiarare ogni tanto, che, finito questo blocco, ci sarà un'ondata di licenziamenti". A parlare è il segretario della Cgil di Reggio Emilia Ivano Bosco.
A livello nazionale la stima dei posti in bilico è pari a un 10% dei...
1 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Un'assemblea generale a porte chiuse con il segretario nazionale Maurizio Landini e quello regionale Luigi Giove: basta questo a fare intuire l'importanza dell'occasione per la vita interna della Camera del Lavoro di Reggio. Telecamere fuori e alla fine bocche cucitissime da parte di tutti, da Landini in giù....
6 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Il 17 agosto scade il blocco dei licenziamenti disposto dal Governo durante l'emergenza Coronavirus. I sindacati chiedono la proroga della misura fino alla fine dell'anno. Una misura indispensabile anche in territorio come il nostro, dice ai nostri microfoni il segretario della Cgil di Reggio Emilia, Ivano...
2 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Sta per avviarsi una settimana cruciale. Da lunedì 4 maggio riapriranno infatti i battenti le aziende cui l’ultimo decreto del 24 aprile scorso ha dato il via libera: dal tessile alla moda, dalla meccanica al vetro, dalla ceramica al legno, con l’aggiunta dei cantieri pubblici delle costruzioni e del servizio di...
18 aprile, 20200REGGIO EMILIA - La Cgil e la Flai, il sindacato degli alimentaristi, sono pronte a denunciare la Pregel per condotta antisindacale in seguito al licenziamento, il sabato di Pasqua, dell'unico delegato sindacale dell'azienda, il primo nella storia della Pregel.Ad annunciarlo è il segretario della Camera del Lavoro di Reggio,...
22 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Una misura necessaria per contenere l'epidemia da Coronavirus, richiesta in modo unitario da Cgil, Cisl e Uil. Lo ha detto il segretario provinciale della Cgil Ivano Bosco che poi ha aggiunto: "Ora però devono essere tutelati i lavoratori". Guarda il videoLeggi e guarda...