1 settembre, 20250REGGIO EMILIA - L'anno è iniziato con gli inserimenti dei piccolini nei nidi e nelle scuole dell'infanzia cittadine. A oggi ci sono però ancora 188 bambini in lista d'attesa nei nidi (lo scorso anno erano 194) e 89 nelle scuole dell'infanzia, per un totale di 277. Il Comune punta a ridurre questi numeri completando i lavori in...
26 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Si è svolto questa mattina, al Centro Loris Malaguzzi l’incontro di apertura dell’anno scolastico 2025/2026 per l’Istituzione nidi e scuole d’infanzia. Oltre 150 rappresentanti del personale educativo reggiano si sono riuniti per riflettere sul presente e sul futuro del sistema scolastico cittadino.
La giornata...
25 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Tre soggetti, diversi per natura, assetto societario, dimensioni e missione, ma legati da un'ispirazione comune: è questa la struttura delle attività che Reggio Emilia sviluppa nel campo dei servizi educativi per l'infanzia.Una rete che ha contribuito a fare dell'esperienza educativa della nostra città...
8 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Sono sette, tra città e prima periferia, i cantieri aperti o di prossima apertura finanziati da fondi Pnrr che riguardano altrettante scuole dell'infanzia. I lavori non stravolgeranno le iscrizioni al prossimo anno scolastico, che partirà l'1 settembre. Per le sezioni delle scuole interessate il Comune ha trovato...
18 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - In tanti al Centro Sociale Catomes Tot, in via Panciroli, hanno assistito alla proiezione del film documentario di Carlo Barsotti "L'uomo di Reggio Emilia": la storia dei Nidi e delle Scuole dell'Infanzia del Comune di Reggio attraverso le testimonianze di Malaguzzi, nell'ambito delle iniziative legate alla giornata del...
5 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Sono state 1.300 le famiglie di bimbi iscritti ai Nidi e alle scuole d'infanzia di Reggio che hanno beneficiato di sconti sulle rette.Nel 2022 la tariffa è stata ridotta su fasce Isee inferiori a 26mila euro. 5.720 bambini, ovvero l'80,5 % dei residenti, frequentano un nido o una scuola d'infanzia: 1.720 nella fascia...
8 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - E' morta a 95 anni d'età Marta Lusuardi, una delle donne che più di tutte ha saputo affiancare Loris Malaguzzi nella costruzione dei nidi e delle scuole dell’infanzia di Reggio. E’ stata l’anima organizzativa delle scuole cittadine dagli anni Sessanta e dal 1970 al 1978 fu responsabile organizzativa della...
2 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Grazie al Pnrr, nuove risorse sono state assegnate per la riqualificazione degli edifici scolastici cittadini, in particolare sei fra nidi e scuole dell'infanzia comunali. Il valore complessivo dei contributi assegnati è di circa 5,5 milioni di euro. In questa tranche, Reggio Emilia è la città capoluogo con il maggior...
28 giugno, 20210REGGIO EMILIA - "Inseriamo un criterio sulla povertà educativa, lavoriamo sulla inclusione dei bambini con disabilità, lavoriamo sulla sperimentazione del bilinguismo". Sono le parole dell'Assessora all'Educazione del Comune di reggio Emilia Raffaella Curioni. Il protocollo sul sistema educativo firmato dal Comune ha caratteristiche di...