2 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Due settimane fa moriva Carla Rinaldi, pedagogista, a lungo presidente prima di Reggio Children e poi della Fondazione Reggio Children. A lei, più di ogni altro, si deve la conoscenza e la diffusione nel mondo dell'approccio educativo delle scuole comunali dell'infanzia di Reggio Emilia. Venerdì 2 maggio alle 21.50 a...
1 settembre, 20240REGGIO EMILIA - "Iniziamo l'anno con qualche novità positiva - le parole di Nando Rinaldi, direttore dell’istituzione Nidi e Scuole dell’Infanzia - Lo scorso anno avevamo 327 bambini in lista d'attesa, ora sono 194".L'anno scolastico inizia un po' meno in salita rispetto a quello scorso per l'Istituzione nidi e scuole...
19 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Diciannove posti a tempo pieno e indeterminato come insegnati nei nidi e nelle scuole dell'infanzia cittadine. Con uno stipendio che parte da una base di 1.500 euro al mese per i neo laureati, equiparati a funzionari statali. Un posto fisso e con una retribuzione di partenza, comunque, non bassa. Un tempo sarebbero...
6 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Dall'8 gennaio partono le iscrizioni alle scuole dell'infanzia, comunali e convenzionate. A Reggio, mentre crescono le domande per il nido, la crisi demografica comporterà una sezione della scuola dell'infanzia in meno e le liste d'attesa per i bimbi 3-6 anni, di fatto, si azzerano.Nando Rinaldi, direttore...
4 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Entro gennaio saranno complessivamente 55 in più, tra totalmente nuovi e consolidati dopo la loro attivazione lo scorso anno, i posti nei nidi d’infanzia del sistema educativo integrato di Reggio Emilia. In particolare, da mercoledì 10 gennaio per i bambini in età 3-36 mesi saranno disponibili 32 posti in più...
3 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - La fotografia la danno, come spesso accade, i numeri. Con significative differenze tra un anno e l'altro, negli ultimi 10 anni le assunzioni fatte dal Comune e dall'Istituzione Nidi e Scuole sono state 637, mentre contemporaneamente le cessazioni dei rapporti di lavoro sono state 775. Il saldo è quindi negativo: dal...
27 giugno, 20230REGGIO EMILIA - La furia devastante dell'alluvione si è abbattuta anche sulle scuole della Romagna. In alcuni casi i danni sono stati così gravi da impedire la ripresa delle lezioni con il rischio che gli istituti restino chiusi oltre settembre, quando si torna sui banchi. In altri casi, invece, la catastrofe ha influito...
30 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Anche quest’anno, a partire da giovedì 8 giugno e fino a venerdì 8 settembre, i centri estivi aprono le porte per accogliere bambini e ragazzi nel periodo di pausa estiva. Vediamo l'offerta presentata dal Comune per la città.
***
5500 posti per bimbi e ragazzi da 6 a 14 anni e 1970 per i piccolini da 0 a 6...
5 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - L'istituzione scuole e nidi del Comune ha aderito alla misura sperimentale promossa dalla Regione a sostegno dell'ampliamento dell'offerta e dell'accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l'infanzia per i bambini da 0 a 3 anni per l'anno 2022-2023.Questo ha permesso di ottenere un finanziamento...