28 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Secondo una recentissima statistica pubblicata dall'Istat, i reggiani sono tra coloro che in Italia sprecano meno acqua. Il risultato è stato ottenuto grazie a migliorie apportate agli impianti e all'educazione al buon uso delle risorse naturali iniziato nelle scuole già molti anni fa.
***
Lo studio dell'Istat è...
31 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Ci sono comuni della nostra provincia nei quali quest'anno la mortalità è aumentata del 65% rispetto alla media degli anni scorsi. E' il caso di Sant'Ilario e Vetto, seguiti da altri con tassi di crescita dei decessi superiori al 35%. I dati pubblicati ieri dall'Istat riservano anche delle sorprese, come il calo della...
2 novembre, 20200BOLOGNA - Con l’assenza pressoché totale del traffico ci si potevano immaginare meno incidenti stradali, ma i dati Istat vanno oltre qualsiasi aspettativa. Rispetto allo stesso periodo del 2019, in Emilia Romagna emergono diminuzioni che toccano punte addirittura del 91,8%. In media, 80,3% di incidenti in meno a marzo e 85,8% ad...
13 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Reggio Emilia è la sesta provincia in Italia per numero di imprenditori immigrati rispetto al totale della categoria. Il nostro territorio è anche tra i primi a livello nazionale per numero di contribuenti nati all'estero. E' quanto emerge dal rapporto annuale su economia e immigrazione stilato dalla Fondazione Leone...
10 settembre, 20200REGGIO EMILIA - I dati diffusi oggi dall’Istat evidenziano una forte contrazione delle esportazioni da parte delle imprese di Reggio Emilia e provincia rispetto al primo trimestre (-21,6%). Nel periodo gennaio-giugno 2020, la diminuzione su base annua dell’export risulta altrettanto marcata (-19,5%), più ampia sia della media...
18 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi l'Istat ha reso noto lo studio che misura il benessere nelle diverse province italiane. Molti dati che riguardano Reggio, vedono la nostra città migliorare rispetto agli anni scorsi.
***
L'indice di mortalità per incidenti stradali è lo 0,4 ogni 10mila abitanti. E' il dato più basso degli ultimi...
12 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Sono ormai parecchi i medici e gli scienziati che stanno studiando se vi sia una correlazione tra il tasso di inquinamento e la virulenza del Covid-19.La pianura padana è una delle zone più inquinate d'Europa e il recente lockdown ha dimostrato come, impedendo alla gran parte dei veicoli su gomma di circolare,...
28 giugno, 20202REGGIO EMILIA - Solo il 20-25% dei reggiani contattati ha accettato di sottoporsi al test sierologico voluto dal ministero della Salute. Una piccola parte non è stata rintracciata, ma la grande maggioranza delle persone inserite del campione dell'Istat ha rifiutato.L'indagine sierologica è cominciata il 25 maggio, una delle...
16 giugno, 20200BOLOGNA - Nella media degli ultimi 12 mesi la tendenza positiva 'tiene' ma l'effetto Covid c'è, sulla crescita dell'occupazione in Emilia-Romagna nel primo trimestre 2020. Come emerge dai dati Istat elaborati dall'ufficio studi di Unioncamere Emilia-Romagna, in regione al termine del periodo in questione gli occupati sono risultati...
15 giugno, 20200REGGIO EMILIA - In Italia si assiste a una frenata per quanto riguarda il livello dei prezzi. Lo rileva l’Istat secondo cui l’inflazione di maggio segna un -0,2%. Era dal 2016 che non si verificava un dato col segno meno. Il fenomeno, chiamato deflazione, in questo momento congiunturale dipende soprattutto dal crollo dei beni...