9 agosto, 20220REGGIO EMILIA - 3194 Gigawattora. E' il consumo totale di energia elettrica in un anno nella nostra provincia. Considerato il numero delle persone e delle imprese, Reggio è il territorio meno energivoro della Regione dopo la provincia di Forlì-Cesena. Non così invece per il gas metano che nel 2020 (anno della pandemia) ha toccato...
8 luglio, 20220REGGIO EMILIA - A Reggio e provincia sono quasi 8mila (7.842) le persone che percepiscono il Reddito di Cittadinanza e la Pensione di Cittadinanza. A livello regionale il numero totale è di 60.757 nuclei. Lo ricordano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani e...
5 luglio, 20220REGGIO EMILIA - L'istituto nazionale di statistica ha pubblicato una ricerca secondo la quale anche a Reggio, a causa della pandemia, l'utilizzo dei mezzi pubblici è nettamente calato.
***
Poco più di 11 milioni di passeggeri nel 2020 a fronte degli oltre 17 milioni registrati l'anno precedente. L'Istat fotografa impietosamente la...
24 maggio, 20220REGGIO EMILIA - In questi giorni l'Istat ha pubblicato una ricerca sul numero dei decessi registrati in tutti i comuni italiani negli ultimi sette anni. Nella nostra provincia, la media dal 2015 al 2019 era di 5.502 morti all'anno. Nel 2020, annus horribilis a causa della pandemia, il dato è salito a 6.339.Nel 2021 si è...
18 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Caro vita su del 5% a Reggio Emilia rispetto a un anno fa. E' quanto emerge dai dati, diffusi da Istat, dell’inflazione di aprile delle regioni e dei capoluoghi di regione e comuni con più di 150 mila abitanti.
Reggio Emilia é al 22esimo posto a livello nazionale, con un’inflazione annua del 5%: il rincaro annuo...
10 aprile, 20220REGGIO EMILIA - I reggiani hanno più di 31 miliardi di euro in banca, fra conti correnti e dossier titoli. Eppure, nel capoluogo quasi un terzo dei contribuenti non paga l'addizionale comunale Irpef perché è esente per reddito.Contraddizioni in seno al popolo, si sarebbe detto una volta. Negli ultimi dieci anni i depositi...
9 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - I dati si riferiscono al 2019 ma sono stati pubblicati dall'istat dieci giorni fa. La ricerca si intitola "Risultato delle imprese e delle multinazionali a livello territoriale". Alcuni indicatori riguardano da vicino il nostro territorio: emerge ad esempio che in media un dipendente che lavora a Reggio riceve un netto...
15 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Il Comune di Reggio applicherà il bando per i lavoratori addetti al censimento così come previsto dai criteri dettati dalla stessa Istat. Una risposta secca quella data dall'assessore Daniele Marchi ai consiglieri di Coalizione Civica Fabrizio Aguzzoli e Dario De Lucia di fronte alla richiesta di approfondimenti...
7 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Da un anno e mezzo a questa parte l'Istat ci ha abituato a sfornare statistiche dai contenuti amari. Statistiche che fotografano in modo impietoso gli effetti della pandemia di Covid sulle nostre comunità. E' stato il caso, nei mesi scorsi, delle rilevazioni che davano conto di incrementi del tasso di mortalità che...
13 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Nelle settimane scorse, attraverso un avviso pubblico, il Comune di Reggio ha avviato il reclutamento dei rilevatori per il Censimento Istat degli anni 2021 e 2022.
***
Due indagini campionarie, con la raccolta di informazioni su famiglie, edifici, abitazioni e numeri civici: il Censimento permanente della...