3 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Nell'arco degli ultimi dieci anni l'imposizione fiscale nel comune capoluogo ha subito cambiamenti importanti. Cambiamenti che hanno inciso non solo sul gettito complessivo, ma anche sulla distribuzione del carico fiscale tra i contribuenti. Le entrate tributarie del Comune di Reggio nel 2024 si sono attestate a...
19 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Ridimensionati gli aumenti dell’addizionale Irpef nel triennio e nessun ticket farmaceutico per i cittadini già esenti. Sono queste le novità nella manovra di bilancio della Regione Emilia-Romagna, dopo il confronto con le parti sociali e Cgil, Cisl e Uil. Si tratta del primo bilancio della XII Legislatura: 14,3...
24 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Il Comune di Reggio vuole intensificare la lotta all'evasione fiscale. Il bilancio di previsione punta nel 2025 a recuperare 4,3 milioni di Imu non versata e 1 milione e 850mila euro di arretrati di addizionale Irpef. Ma l'obiettivo è più ambizioso e si dispiega nell'arco di tre anni.Prendiamo il caso dell'Imu....
11 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Oltre 120 milioni di mancato gettito Irpef a livello provinciale, 616 su base regionale: le dichiarazioni dei redditi 2021 sull'anno d'imposta 2020 hanno segnato una netta flessione delle entrate fiscali. Nella nostra provincia il gettito Irpef è sceso da 1,857 miliardi a 1,735 miliardi. In calo anche gli introiti...
8 novembre, 20220REGGIO EMILIA - L'anno scorso i contribuenti reggiani hanno versato 1,735 miliardi di euro di Irpef, l'imposta sulla ricchezza delle persone fisiche. A questa somma, che è finita nelle casse dello Stato, bisogna poi aggiungere 136 milioni di addizionale regionale e 51 di addizionale comunale, che portano il carico fiscale complessivo di...
22 marzo, 20220CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Anche per il 2022 il Comune di Casalgrande ha deciso di mantenere invariate le addizionali Irpef e l'Imu, "per non incidere sulle famiglie e sulle imprese", spiega la vicesindaco Silvia Miselli. "Ci aspetta un anno difficile e la redazione del bilancio di previsione è lo specchio delle incertezze che ci...
29 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Nessuna variazione nel 2021 per le aliquote Imu e per l'addizionale Irpef per chi vive a Reggio. Nel pomeriggio è arrivato il voto favorevole del consiglio comunale (19 sì di Pd, Più Europa, Immagina Reggio, De Lucia del Gruppo misto, Reggio è; 6 voti contrari di Forza Italia, Lega Salvini premier, Alleanza...
31 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Riceviamo e pubblichiamo un intervento dell'assessore al bilancio del Comune di Reggio Daniele Marchi, che commenta l'approvazione del bilancio di previsione, nel quale sono inseriti anche i tanto contestati aumenti delle aliquote Irpef.***
Questo bilancio è stato pensato in tempo di pace. Ora siamo in guerra e il...
30 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Il consiglio comunale di Reggio si riunirà oggi pomeriggio a partire dalle 15 in videoconferenza, come previsto dal decreto legislativo emanato in seguito all'emergenza del Coronavirus. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio di previsione 2020 - 2022 e del bilancio di previsione dell'istituzione...
17 marzo, 20200REGGIO EMILIA - L'emergenza Coronavirus avrà un impatto pesante sui conti dei Comuni: lo ha detto il sindaco di Reggio Luca Vecchi intervenendo a Buongiorno Reggio. Vecchi ha anche sollecitato l'aiuto del governo e della Regione."Avremo, alla fine di questa partita, un calo delle entrate di alcuni milioni di euro sul sistema...