14 aprile, 20250BOLOGNA - Migliora, nei primi tre mesi dell'anno, la puntualità dei treni che circolano sulla 9 linee della rete Fer-Ferrovie Emilia-Romagna: il 91,8% ha rispettato gli orari e l'8,4% ha riscontrato ritardi entro il quarto d'ora. E' quanto comunica la Regione secondo cui si conferma, nei numeri, una sostanziale stabilità rispetto allo...
26 ottobre, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - La presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna, accompagnata dalla Prefetta Maria Rita Cocciufa, ha fatto tappa questa mattina al centro di accoglienza sfollati di Cadelbosco Sopra, poi un sopralluogo nelle zone più colpite dagli...
30 giugno, 20230BOLOGNA - Emilia-Romagna pronta: argini, strade, frane, interventi urgenti da realizzare per 1,9 miliardi di euro. Irene Priolo, assessore alla Protezione civile spiega: “Massima collaborazione istituzionale, ma non c’è tempo per ulteriori rinvii. Ci vogliono i fondi per concludere gli interventi in corso e avviarne altri...
28 dicembre, 20220RAVENNA - Mancano tre giorni all’arrivo nel porto di Ravenna della nave Ocean Viking della Ong Sos Méditerranée e l’Emilia-Romagna si prepara ad accogliere i migranti soccorsi che viaggiano a bordo dell’imbarcazione. Delle 113 persone soccorse al largo della Libia dalla nave, 23 sono donne, alcune incinte, 34 minori non...
29 giugno, 20220REGGIO EMILIA - 36 milioni e 700 mila euro: è la prima stima del costo degli interventi necessari per fronteggiare in Emilia Romagna l'emergenza siccità nel breve e medio periodo. La lista è stata inoltrata al Governo dalla Regione, allegata alla richiesta dello stato di emergenza nazionale che segue la dichiarazione dello stato di...
29 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Secondo la Regione non si può più attendere, serve lo stato di emergenza nazionale per affrontare una crisi idrica che non ha precedenti. "Abbiamo messo insieme tutti gli elementi che servono per affrontare lo stato di emergenza, tra cui la possibilità di fare interventi urgenti per l'approvvigionamento idropotabile,...
21 giugno, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna dichiara lo stato di crisi regionale per gli effetti della siccità prolungata: è la decisione assunta oggi dalla Cabina di regia per l’emergenza idrica, convocata con urgenza in Regione dall’assessore all’Ambiente, Irene Priolo, in accordo col presidente della Giunta regionale, Stefano Bonaccini,...
11 aprile, 20220BOLOGNA - Lontani da casa, strappati dalle loro abitudini, dagli amici e dalla scuola. Arrivati in luoghi sconosciuti seppur accoglienti assieme alle mamme, ai famigliari a volte anche da soli. E' la drammatica realtà che stanno vivendo i piccoli ucraini fuggiti dalle bombe e da un conflitto che ogni giorno si inasprisce.Per cercare...
29 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Sulla proroga delle concessioni ai gestori del servizio idrico in Emilia Romagna è emerso una sorta di braccio di ferro tra la Regione e il Governo. Sulla vicenda abbiamo ascoltato oggi l'assessore all'ambiente della Giunta Bonaccini, Irene Priolo.
***
In ottobre la Regione Emilia Romagna ha prorogato al 2027 le...