31 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Convivere con il Covid e con i propri rifiuti: sta succedendo a un reggiano che vive con la sua famiglia nella zona di San Maurizio.Da due settimane papà, mamma e tre figli sono in quarantena obbligatoria perché tutti sono risultati positivi al Coronavirus. L'appartamento in cui vivono è al secondo piano e...
4 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Il gruppo Iren ha chiuso il primo semestre con un margine operativo lordo a 473 milioni di euro, "sostanzialmente in linea - precisa una nota - rispetto allo scorso anno (478 milioni) grazie alla stabilizzazione della marginalità della Business Unit Mercato, alla crescita organica di tutte le attività di business e alle...
29 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Il servizio degli sportelli Iren in Emilia torna regolare. Terminano così i disagi registrati negli scorsi giorni a causa degli scioperi del personale.Nel pomeriggio di ieri, infatti, We-May, società del consorzio Leonardo aggiudicataria del servizio agli sportelli Iren dal prossimo 1 agosto, con le Ooss Ccgil...
20 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Il 2021 per Reggio sarà l'anno delle grandi gare d'appalto dei servizi pubblici. Come abbiamo visto nei giorni scorsi sarà messa a gara la gestione dei rifiuti in 34 comuni della provincia, tutti tranne gli 8 comuni della Bassa dove il servizio continuerà ad essere gestito da Sabar. Un appalto da oltre 1 miliardo...
17 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Torniamo sulla gara per la gestione dei rifiuti in provincia di Reggio di cui ci siamo occupati ieri: un appalto da almeno 1 miliardo di euro in 15 anni, che dovrebbe essere assegnato l'anno prossimo. Stasera vediamo come si è evoluta nel tempo la spesa per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.
***
In 5 anni...
16 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Nel 2019 Parma, Ravenna e Cesena. Quest'anno Modena, Bologna e Piacenza: nell'arco di 12 mesi, la gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti è stata messa a gara in quasi tutta l'Emilia Romagna. Fa eccezione la provincia di Reggio Emilia, dove il servizio è svolto da Iren e, per 8 comuni della...
15 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Il braccio di ferro sul progetto di realizzare a Gavassa un impianto di digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti, con successiva raffinazione del biogas in biometano, è in corso da vari mesi. Da un lato un agguerrito coordinamento di comitati di cittadini contrari, che il 24 gennaio scorso ha fatto...
30 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Iren celebra i primi 10 anni di vita con un nuovo logo, che è stato presentato oggi. L'azienda è nata dalla fusione di Enìa, che riuniva le municipalizzate di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, e Iride, che raggruppava quelle di Torino e Genova, e intende in questo modo rafforzare l'identità di gruppo. A questo...
28 giugno, 20200REGGIO EMILIA - L'obiettivo è garantire una fattura del gas in linea con i consumi, più leggera in estate e più onerosa in inverno. Circa 90mila clienti in provincia hanno già ricevuto le nuove bollette.Iren sta abbandonando le rate costanti: cinque importi di pari valore emessi nel corso dell'anno con il conguaglio...