24 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Iren ha chiuso il 2024 con risultati economico-finanziari in aumento, indicatori di sostenibilità in miglioramento e una proposta di dividendo in crescita. Si conferma una solida performance economica con ebitda in crescita del +6,5%, pari a oltre 1,27 miliardi di euro, e un utile netto in incremento del +5%, pari...
20 marzo, 20250GATTATICO (Reggio Emilia) - In un'area di quasi 9 ettari, nella frazione di Taneto di Gattatico, località Bertana, a ridosso della variante di Sant'Ilario, sorgerà un nuovo impianto fotovoltaico, a realizzarlo sarà Iren Green Generation Tech.
La società controllata del gruppo Iren che si occupa di energia rinnovabile ha ricevuto...
19 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. Il tema di quest’anno è “Preserviamo i ghiacciai”, a dimostrazione del legame tra acqua e cambiamenti climatici.Per far comprendere che l’acqua potabile che esce dai rubinetti è frutto di lavoro,...
3 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Dopo alcuni giorni di interventi preparatori, ha preso il via il trattamento dei materiali in amianto all'interno dello stabilimento Inalca di via due Canali, distrutto dall'incendio verificatosi nella notte tra il 10 e l'11 febbraio. Ne da notizia il Comune di Reggio.
I tecnici incaricati hanno iniziato il processo di...
24 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - A Reggio Iren avvia un progetto sperimentale sul biometano: con la tecnologia del "reverse-flow" recupera e riutilizza il biometano in eccesso prodotto localmente, comprimendolo e reimmettendolo nella rete nazionale, invece di eliminarlo attraverso la combustione durante i periodi di bassa domanda.
L'impianto...
20 febbraio, 20250TORINO - Ireti, società controllata interamente da Iren, ha perfezionato l'acquisizione del 40% del capitale sociale di Iren Acqua detenuta da F2i Sgr attraverso i suoi fondi. Iren Acqua è la società già partecipata al 60% da Ireti, società del gruppo Iren che gestisce il servizio idrico integrato in 39 comuni dell'Ato genovese,...
24 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Nell'edizione del telegiornale di ieri vi abbiamo riferito i risultati di un'indagine di Greenpeace circa la presenza nell'acqua potabile di Pfas, sostanze chimiche usate in numerosi processi industriali. I Pfas, oltre una determinata soglia, sono nocivi per l'uomo. Questa soglia, a partire dal 2026, sarà ridotta a...
8 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Iren Mercato SpA, società controllata dal Gruppo Iren, ha siglato con Statkraft, il più grande produttore di energie rinnovabili d'Europa, un contratto di acquisto per la fornitura di energia elettrica da fonte solare della durata di 10 anni con decorrenza dal 1 gennaio 2025. Il contratto prevede la fornitura da parte...
3 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "Non prevediamo, salvo sorprese, variazioni di prezzo significative. A meno che non ci sia un inverno particolarmente rigido". Parole del presidente di Iren Luca Dal Fabbro in merito alle preoccupazioni dei clienti finali sulle oscillazioni del prezzo del gas.Il numero uno della compagnia energetica ha rilasciato una...
2 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Nell'anno che si è appena concluso, l'indice Ftse Mib ha guadagnato il 12,5%, ma il 2024 è stato soprattutto l'anno delle banche, perché il rialzo dei tassi ha messo le ali ai profitti degli istituti di credito.Guardando in casa nostra, il Credem ha messo a segno un più 32,7%, chiudendo a 10,74 euro. Ancora...