31 gennaio, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) - "La tariffa puntuale è un sistema premiante per tutti i cittadini che restano nel numero di svuotature previste dal proprio contratto per poter risparmiare sulla tariffa dei rifiuti stessi." A parlare è Matteo Nasciuti sindaco di Scandiano, territorio quest'ultimo, assieme a quello di Campagnola, che dal...
26 gennaio, 20220REGGIO EMILIA – A fronte dei forti rincari sulle bollette di luce e gas, complice il rialzo del prezzo delle materie prime, Iren annuncia di aver raggiunto un accordo con le associazioni dei consumatori dell'Emilia Romagna "per attivare da subito azioni concrete di sostegno alla clientela, tra le quali la possibilità di ricorrere alla...
19 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Proseguono a ritmo sostenuto i lavori di realizzazione dell'impianto di Iren destinato al trattamento dei rifiuti organici urbani. La consegna è prevista entro il prossimo autunno."Abbiamo il cantiere in pieno fermento - ha detto Mauro Pergetti, direttore Impianti Iren Ambiente - Confidiamo di terminare i lavori...
16 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Iren ha sottoscritto l'accordo per l'acquisizione del 100% delle quote di Puglia Holding, società che gestisce i parchi fotovoltaici nelle località di San Vincenzo e Montevergine nella provincia di Foggia e il complesso di Palo in provincia di Bari. Gli impianti sono stati costruiti tra il 2019 e il 2021 e rappresentano...
15 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Iren chiuderà il bilancio 2021 con risultati anche migliori rispetto ai 517 milioni di margine operativo lordo annunciati ad agosto. Un obiettivo centrato nonostante il fatto che, da allora a oggi, i prezzi dell'energia sono raddoppiati."Questo dà l'idea di un'azienda estremamente solida, in grado di proporsi...
14 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il futuro di Iren e il ruolo di Reggio nei piani di sviluppo del gruppo: è il tema al centro della puntata di Decoder in onda questa sera alle 22.Ospite di Gabriele Franzini sarà l'amministratore delegato di Iren Gianni Vittorio Armani. 55 anni, laureato in Ingegneria elettronica a La Sapienza di Roma, Armani è un...
9 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il 2021 è stato un anno di svolta per i servizi pubblici a Reggio e in Emilia-Romagna. Nell'arco di pochi mesi sono state messe a gara concessioni ormai scadute da lungo tempo, ma che continuavano ad essere gestite dagli stessi operatori in regime di proroga.
***
Per avere un'idea degli interessi in ballo, basti...
5 gennaio, 20220REGGIO EMILIA – I rincari di gas ed energia elettrica avranno pesanti ripercussioni (anche) sulle bollette dei reggiani. Iren presenta una serie di misure per andare incontro ai suoi circa 2 milioni di utenti.La prima misura, già attiva nel 2021 sfruttata da oltre ventimila utenti, è la rateizzazione delle bollette. Per il 2022...
31 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Le somministrazioni sono cominciate di prima mattina nella nuova sede vaccinale allestita in piazza della Vittoria, nel cuore di Reggio. Per tutto il mese di dicembre la tensotruttura ha ospitato iniziative legate al programma del Natale. Avrebbe dovuto essere smontata ma, considerata l'evoluzione della pandemia,...
31 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Investimenti per un miliardo, 1.100 nuovi ingressi e il lancio di un piano industriale che prevede 12,7 miliardi di investimenti entro il 2030. È il
bilancio del 2021 per il gruppo Iren.
Il piano al 2030, in particolare, presentato a novembre da Gianni Vittorio Armani, da maggio nuovo ad del gruppo, poggia...