20 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Luca Dal Fabbro è stato indicato come nuovo presidente di Iren. Lo ha annunciato il sindaco di Torino Stefano Lo Russo al termine della riunione con gli altri sindaci del patto di sindacato.Confermati Gianni Vittorio Armani come amministratore delegato e il reggiano Moris Ferretti come vicepresidente. L'incontro...
12 aprile, 20220REGGIO EMILIA - "Sindaci, non vogliamo pagare noi gli extraprofitti di Iren". Questo lo slogan utilizzato ieri in piazza Prampolini, nel presidio organizzato da Recare (Rete Emergenza Clima Ambiente Reggio Emilia). Gli esponenti dell’associazione, tra cui Francesco Fantuzzi, chiedono al sindaco Vecchi (ma non solo) l’abbattimento del...
10 aprile, 20220PARMA - Ogni anno la provincia di Reggio Emilia raccoglie in modo differenziato decine di migliaia di tonnellate di carta e plastica. Dove vanno a finire questi materiali? Nel nuovo impianto di Parma."Con questo impianto diamo risposta alla produzione di carta, plastica e carbone di tutta l'Emilia occidentale - ha...
6 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Ieri in Tribunale a Reggio sono state decise le prime somme provvisionali per i famigliari più stretti di Silvio Sotgiu, il 42enne di origini sarde morto nell'esplosione del silos nel centro raccolta rifiuti Iren in via dei Gonzaga a Reggio, avvenuto il 9 ottobre del 2018. Stabilito un primo risarcimento di 850mila...
30 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Il consiglio di amministrazione di Iren ha approvato ieri il bilancio 2021, chiuso con un utile netto in crescita a 333 milioni di euro. In uno scenario caratterizzato dai forti rincari delle materie prime energetiche, i ricavi sono aumentati di oltre 1 miliardo, sfiorando i 5 miliardi di euro.
***
I conti 2021 di...
29 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Il fatturato di Iren sfiora i 5 miliardi di euro. Il consiglio di amministrazione ha approvato oggi i conti del 2021. I ricavi sono aumentati del 33% rispetto al 2020, in parte per alcune acquisizioni, ma soprattutto per effetto dell'incremento dei prezzi di gas ed energia elettrica. Iren nel 2021 ha contabilizzato...
19 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Dieci anni fa veniva spento definitivamente l'inceneritore di Cavazzoli. Era entrato in attività nel '67 e nel 1985 era stato trasformato in termovalorizzatore. A dieci anni di distanza, cosa succede all'interno di quest'area in via dei Gonzaga?Da qui, ogni mattina partono i camion che vanno a raccogliere i...
23 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Intorno alle 16 vigili del fuoco, polizia locale e tecnici Iren si sono portati in via Bismantova, zona Canalina, dove un grande buco si è aperto proprio in mezzo alla carreggiata, all'altezza della svolta su via Colombo.L'area è stata chiusa al traffico e circoscritta, mentre Seta ha provveduto a deviare la corsa...
17 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Torniamo a parlare di caro bollette. I prezzi schizzati dell'energia mettono a dura prova le attività produttive, ma anche le famiglie. Come dimostrano le voci degli utenti cosiddetti "domestici" intervistati da Tg Reggio davanti allo sportello Iren, sotto l'isolato San Rocco, in centro.Leggi...