22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Eduiren, il settore educational del Gruppo Iren, compie dieci anni con numeri che raccontano l’impegno educativo dell’azienda.In particolare sulla provincia di Reggio i progetti svolti sono stati circa 450, di cui circa 90 visite agli impianti Iren con il coinvolgimento di ben 386 scuole e quasi 15.000...
18 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Sono trascorsi 16 anni da quando venne installato in via Gabelli, nei pressi della centrale Reggio Est, il primo distributore di acqua pubblica. Da allora l'iniziativa partita per promuovere l'utilizzo dell'acqua distribuita dalla rete idrica, sensibilizzando al tema del risparmio dell'acqua e promuovendo...
22 giugno, 20250REGGIO EMILIA - L'adeguamento della Tariffa rifiuti nel comune di Reggio per il 2025 fa discutere. Lo scenario qual è? Lo scenario viene analizzato nel dettaglio dal Rapporto sui costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani curato da Atersir, l'Agenzia regionale per i servizi. Negli ultimi 5 anni la raccolta differenziata è...
27 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Un ritorno al passato, per Genova, ma anche per Iren, la multiutility nata nel luglio del 2010 dalla fusione di Enia e Iride che ha nel capoluogo ligure il principale azionista, insieme a Torino e Reggio Emilia. La vittoria al primo turno della 39enne Silvia Salis, candidata del centrosinistra, eletta sindaca col...
19 maggio, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - Un centinaio di famiglie senz'acqua a Rubiera, nella zona di via Anna Frank, a causa di un guasto alla rete idrica. L'allarme è scattato intorno alle 16.30, sul posto sono intervenuti i tecnici di Iren che sono al lavoro per ripristinare la situazione: i lavori si potrarranno presumibilmente fino a tarda...
24 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Gli azionisti di Iren hanno approvato il bilancio 2024, chiuso con un utile di 212,5 milioni di euro e i dividendi per 430 milioni di euro complessivi.
L'assemblea ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione e ha confermato Luca Dal Fabbro presidente fino al 2027. Fanno parte del cda anche Moris Ferretti,...
22 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Giovedì 24 aprile, a Piacenza, si terrà l'assemblea degli azionisti di Iren, convocata per approvare il bilancio 2024, chiuso con utile in crescita a 268 milioni di euro. L'assemblea procederà anche al rinnovo del consiglio di amministrazione, con la conferma del vicepresidente Moris Ferretti e l'ingresso di Elisa...
1 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Molte novità, ma anche importanti conferme per le posizioni chiave in azienda in vista dell'assemblea degli azionisti del 24 aprile. Alla scadenza del termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio di amministrazione, i soci pubblici di Iren confermano la fiducia nella terna che guida il gruppo: il...
26 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il bilancio 2024 di Iren conferma una legge di mercato che gli operatori del settore conoscono bene: quando i prezzi dell'energia scendono, si guadagna di più. Le fiammate inflazionistiche, infatti, costringono le aziende come Iren ad approvvigionarsi a prezzi molto elevati, imponendo loro una contrazione dei margini per...
24 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Iren ha chiuso il 2024 con risultati economico-finanziari in aumento, indicatori di sostenibilità in miglioramento e una proposta di dividendo in crescita. Si conferma una solida performance economica con ebitda in crescita del +6,5%, pari a oltre 1,27 miliardi di euro, e un utile netto in incremento del +5%, pari...