3 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Tra agosto e dicembre dell'anno scorso la prefettura ha revocato le misure di accoglienza a 162 richiedenti asilo che, avendo trovato un lavoro, avevano superato la soglia dell'assegno sociale, pari a 5.900 euro di reddito annuo. La vicenda, portata alla luce nel dicembre scorso da Tg Reggio, è stata esaminata alla...
2 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Contrastare il lavoro nero e favorire il rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri: nasce il cosiddetto "badge di cantiere", un accordo siglato in prefettura tra istituzioni, sindacati e organizzazioni del settore dell'edilizia. Si tratta di un progetto pilota a livello nazionale."Nei cantieri con importi...
15 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Sono migliaia le richieste che arrivano alla prefettura da parte di aziende o stazioni appaltanti per avere le certificazioni antimafia. Quasi 3mila le liberatorie rilasciate lo scorso anno, a fronte di 38 dinieghi o interdittive."L'iscrizione alla white list è chiesta dalle imprese, mentre la stazione appaltante...
22 febbraio, 20221REGGIO EMILIA - Si è chiuso con un messaggio di ottimismo il vertice fra magistratura, istituzioni e forze dell'ordine che si è svolto ieri pomeriggio in Prefettura. "Il processo Aemilia e il processo Grimilde - ha detto il prefetto Iolanda Rolli - ci hanno dato consapevolezza che la 'ndrangheta ha una forte presenza, ma è forte...
10 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - E' confortante il bilancio il giorno dopo le due forti scosse di terremoto che hanno interessato la parte Nord della nostra provincia, con epicentro tra Bagnolo e Correggio. Le verifiche eseguite oggi, a partire dalle quelle nelle scuole, non hanno evidenziato danni strutturali. Il coordinamento della rete...
1 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - I temi del disagio e della devianza giovanile sono al centro di un accordo che sarà siglato domani in prefettura alla presenza, oltre che del prefetto Iolanda Rolli, del presidente della Provincia, del sindaco di Reggio, del dirigente scolastico provinciale e anche del rettore di Unimore."Il disagio giovanile -...
26 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Si accelerano i tempi per lo sgombero dell'area delle ex Reggiane e la relativa sistemazione delle persone che attualmente occupano i capannoni vuoti in via Agosti.Una zona delicata dal punto di vista della sicurezza, sulla quale si lavora da tempo. Sono stati diversi i sequestri di droga, ma comunque quell'area resta...
24 luglio, 20210REGGIO EMILIA - "Questi ragazzi ci stanno dando dei segnali, ce li danni nei luoghi della movida e di aggregazione, ce li danno davanti ad alcuni istituti della città". Il prefetto di Reggio Iolanda Rolli vuole provare a dare una lettura più profonda al fenomeno della violenza tra giovanissimi che sembra essere di molto aumentato sul...
11 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Si è tenuta in mattinata in Prefettura una riunione della conferenza permanente sulla sicurezza stradale, cui hanno partecipato il comandante della polizia stradale reggiana, Guidone, i rappresentanti della Provincia, delle forze di polizia, dei vigili del fuoco, delle polizie locali, dell’Anas nonché il...
4 marzo, 20210REGGIO EMILIA - E' giunto a compimento l'iter che dona i beni confiscati alla criminalità organizzata alla comunità per utilizzi sociali.Il primo atto era stato, lo scorso luglio, l'assegnazione alla Protezione civile di due capannoni a Brescello che rientravano in quel patrimonio da 250 milioni sequestrato alla 'ndrangheta...