2 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Il prefetto Iolanda Rolli è l'ospite della puntata di Decoder in onda questa sera alle 22 su Telereggio. Originaria di Roma, si è insediata come prefetto nel luglio 2020, subentrando ad Anna Maria Forte.Già prefetto a Macerata, la Rolli ha proseguito la strada inaugurata da Antonella De Miro, guidando una...
25 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Partire dalle giovani generazioni per creare un diversa cultura dei rapporti tra uomo e donna. Questo il messaggio più forte uscito dall'incontro che si è svolto questa mattina in prefettura in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. "Reggio ha una forza...
10 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Il lavoro della prefettura di Reggio nella lotta all'economia illegale a suon di interdittive antimafia prosegue a ritmi altissimi: 84 i provvedimenti firmati da Iolanda Rolli nel 2022, di cui 30 da luglio a oggi. Tutti nel settore dell'edilizia.Il prefetto di Reggio ha spiegato il valore di questa attività ai 400...
19 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Il tenente colonnello Stefano Bove lascia il comando del Reparto Operativo dei Carabinieri di Reggio per un prestigioso incarico all'estero. Al suo posto, alla guida del reparto, arriva il tenente colonnello Aniello Mautone. In apparenza un avvicendamento come tanti altri, in realtà un segnale preciso. Non tanto per...
23 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022, la guardia di finanza di Reggio Emilia, Correggio e Guastalla ha eseguito circa 15mila controlli e circa 650 indagini per contrastare i reati economico-finanziari e ostacolare le infiltrazioni della criminalità nell’economia. In particolare, le attività investigative...
18 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Reggio città dei grandi eventi, la complessa macchina si è messa in moto e funziona. A partire dai mega concerti alla Rcf Arena con oltre duecentomila persone in due serate così come gli eventi sportivi, solo a fine maggio nella nostra città la partita che ha deciso lo scudetto per il Milan. Il pubblico tornato...
17 giugno, 20220REGGIO EMILIA - L'emergenza sanitaria, i controlli e le sanzioni, poi l'arrivo dei profughi in fuga dal conflitto in Ucraina sino ai grandi eventi che sono stati ospitati in città. Di questo si parlerà con il prefetto di Reggio Iolanda Rolli, ospite a Decoder, in onda questa sera alle 22.Nell'intervista di Cristiana Boni, il...
20 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Pochi giorni fa all'Altro Teatro di Cadelbosco Sopra si è svolto un incontro pubblico sul tema "mafie e lavoro" promosso da Libera e dai sindacati confederali. Ospite principale dell'iniziativa è stata Lucia Musti, procuratore generale della Corte d'Appello di Bologna, che si è confrontata con il prefetto di Reggio...
18 maggio, 20220CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Inaugurando il 22 gennaio scorso l'anno giudiziario, Lucia Musti ha definito l'Emilia-Romagna "distretto di mafia", in cui ci sono "imprenditori, colletti bianchi e professionisti che hanno deciso che fare affari con la 'ndrangheta è utile e comodo". Dopo quell'intervento, il procuratore generale...
3 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Tra agosto e dicembre dell'anno scorso la prefettura ha revocato le misure di accoglienza a 162 richiedenti asilo che, avendo trovato un lavoro, avevano superato la soglia dell'assegno sociale, pari a 5.900 euro di reddito annuo. La vicenda, portata alla luce nel dicembre scorso da Tg Reggio, è stata esaminata alla...