21 aprile, 20230REGGIO EMILIA - E' una delle ultime interdittive antimafia firmate dal prefetto Iolanda Rolli. Porta la data del 26 gennaio e colpisce un'impresa di costruzioni che opera in città da più di 30 anni: la Edil Papaleo, con sede in via Marani.Fondata da Gaetano Papaleo, deceduto nel settembre 2013, la società è oggi guidata...
1 aprile, 20230CASINA (Reggio Emilia) - Tre mesi, ed eventualmente altri tre: tanto avrà la commissione d'indagine nominata dal prefetto di Reggio Iolanda Rolli nel suo ultimo giorno di lavoro per verificare la sussistenza nel comune di Casina di tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata. Mesi in cui i funzionari della prefettura...
31 marzo, 20230CASINA (Reggio Emilia) - L'ultimo atto di Iolanda Rolli prima di lasciare l'incarico è di quelli pesanti. Il Prefetto, alla vigilia della pensione, su delega del Ministro dell'Interno, ha nominato una commissione di indagine nel Comune di Casina per verificare la sussistenza di tentativi di infiltrazione della criminalità...
31 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Per la nomina del nuovo Prefetto che prenderà il posto di Iolanda Rolli, in pensione dall'1 aprile, non ci sono tempistiche definite. La legge del resto non le prevede, basti pensare che quando andò in pensione Bruno Pezzuto nel settembre 2008, passò esattamente un anno prima della nomina di Antonella De Miro che...
30 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Il prefetto Iolanda Rolli ha fatto visita a carabinieri, guardia di finanza e questura per un saluto ufficiale prima di lasciare il proprio incarico e andare in pensione a partire dall'1 aprile. Nell’occasione, ha ringraziato Arma e Fiamme Gialle per l’impegno quotidianamente profuso sul territorio....
23 marzo, 20230REGGIO EMILIA - L'1 aprile va in pensione il prefetto Iolanda Rolli, che dunque lascia la nostra città per tornare a Roma. Nella sede del palazzo del Governo, il saluto di commiato. Un'occasione per un bilancio del suo lavoro."Lasciare Reggio per me è un dispiacere, ma rimarrò legata a questo territorio perché sono stati due...
7 marzo, 20230REGGIO EMILIA - La criminalità organizzata ha usato commercialisti, avvocati, notai e tecnici per fare affari, ma i professionisti possono avere un ruolo fondamentale per contrastare il consolidamento delle cosche nell'economia: è questo il messaggio uscito da un seminario formativo dell'Ordine degli ingegneri, che si è svolto nel...
2 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Il Sole 24 Ore lo ha chiamato "il caso Reggio Emilia". Nel 2022 la Prefettura reggiana ha emesso 106 interdittive antimafia. L'80% delle informazioni interdittive emesse in Emilia Romagna. La nostra provincia, da sola, supera per numero di interdittive tutte le regioni italiane tranne Campania, Calabria e Sicilia. E,...
17 gennaio, 20230MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Il Comune di Montecchio ha ottenuto l'assegnazione di alcuni immobili da tempo sottratti alla criminalità organizzata. Si tratta di due appartamenti e di un garage, situati nella stessa palazzina, nelle vicinanze del centro storico del paese. La richiesta dell'amministrazione risale al 14 novembre scorso. Il...
21 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - La prefettura di Reggio soffre di carenza di personale, con l'aiuto dei lavoratori interinali in questi hanno ha ridotto notevolmente il lavoro arretrato. Ma ora rischia di perdere anche quei lavoratori, che oggi hanno indetto una mobilitazione. Con il prefetto Iolanda Rolli abbiamo scattato una fotografia della...