11 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Oggi a Milano Iren ha presentato agli investitori e alla stampa specializzata il piano industriale fino al 2030: il documento che fissa le strategie e gli investimenti del gruppo per i prossimi dieci anni porta la firma di Gianni Vittorio Armani, nominato amministratore delegato la scorsa primavera. Per l'occasione...
9 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Silk Faw ha annunciato un miliardo e 300 milioni di euro di investimenti per il polo produttivo di Reggio, dove saranno realizzate auto di lusso ibride e elettriche. Di questa somma, oltre un miliardo sarà messo a disposizione dal fondo americano KraneShares.
***
L'85% dei capitali necessari per la realizzazione dello...
18 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Più di un milione di euro di contributi arriveranno nella nostra provincia, terza in regione, a finanziare le imprese artigiane per investimenti che superano i 4,5 milioni di euro. Reggio Emilia beneficerà così di più del 16% degli 8 milioni a fondo perduto stanziati dalla Regione Emilia-Romagna con il “Bando per la...
8 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Diciotto mesi di lavoro per riqualificare e cambiare il volto del Centro sociale polisportivo di Sesso. Un investimento di 1.200.000 euro, uno dei più importanti tra quelli previsti per i quartieri di Reggio.
L’intervento di rimodernamento riguarderà l’area che attualmente ospita gli impianti sportivi e...
4 settembre, 20212REGGIO EMILIA - Un piano di investimenti da 1,3 miliardi di euro nei prossimi anni, più del 38% in ricerca e sviluppo; il via alla produzione della Hipercar ibrida S9 nel 2023. Katia Bassi, solo pochi giorni fa nominata direttrice amministrativa di Silk Faw, conferma gli impegni che il colosso nato dalla fusione degli americani di Silk...
22 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Un grande progetto di riqualificazione che coinvolgerà l'area di Reggio che circonda la vecchia stazione ferroviaria: interventi di rigenerazione del quartiere di via Turri, una delle aree più critiche della città e, al contempo, la riqualificazione delle ex reggiane. Il comune di Reggio ha vinto il bando del ministero...
23 giugno, 20210BOLOGNA – Presentato il programma di sviluppo rurale per il 2021 e il 2022, forte degli oltre 408,8 milioni di euro (+35% rispetto alla programmazione precedente) destinati alla nostra regione nel prossimo biennio di transizione, in attesa del nuovo Psr 2023-2027. Con alle spalle gli ottimi risultati raggiunti con la programmazione...
22 giugno, 20210REGGIO EMILIA - "C'è un rischio del rallentamento della consegna delle dosi, proprio nei prossimi giorni, siamo al lavoro, assieme al governo per augurarci che non accada, perché vorrebbe dire rallentare ciò che sta andando molto bene".
Le notizie di un possibile taglio di forniture da parte dei colossi farmaceutici arrivano nel...
9 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Il fondo InvestEU (26 miliardi di risorse che potrebbero attivare 370 miliardi di investimenti) è una opportunità unica per dare sostegno finanziario alle imprese, e per coglierla appieno la Regione Emilia-Romagna sta studiando un veicolo finanziario apposito. Lo ha anticipato il presidente della Regione...
1 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Nonostante l'emergenza sanitaria, le imprese manifatturiere reggiane hanno confermato la forte propensione all’investimento orientato all’innovazione.Nel 2020, infatti, il 51% delle aziende della nostra provincia ha continuato ad orientare risorse verso l'introduzione di innovazioni sia digitali che tecnologiche,...