19 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Un vero piano Marshall deciso dalla Regione Emilia Romagna per la dotazione irrigua da destinare all'agricoltura e pari a 600 milioni di euro. L'annuncio durante la recente assemblea di Cia, Confederazione italiana agricoltori di Reggio.Rincari dell'energia e delle materie prime, gli effetti della guerra sull'economia...
28 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Nonostante i pesanti rincari energetici il Comune di Reggio non aumenterà la pressione fiscale né opererà tagli ai servizi. E' quanto emerge dalla presentazione del Bilancio di previsione 2023-2025. Un bilancio che sarà sottoposto all'approvazione di Sala del Tricolore a ridosso delle festività natalizie.
"I...
23 novembre, 20220L'inizio dell'ultimo trimestre dell'anno è coinciso sui mercati finanziari con la formazione di una struttura rialzista di breve periodo che ha interessato le quotazioni delle principali asset class: una fase positiva da un punto di vista tecnico corroborata anche dal rilascio di dati macroeconomici in lieve miglioramento. Le ultime...
15 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Sta per chiudersi un anno particolarmente difficile per quanto riguarda le relazioni internazionali, ma anche avaro di soddisfazioni per i mercati finanziari. Le economie non sono ancora allo sfascio totale, ma bisogna tenere gli occhi aperti, perché sono molti gli esperti che affermano che il peggio debba ancora...
20 ottobre, 20220Il Piano triennale dei lavori pubblici
del Comune di Reggio Emilia (CLICCA E SCARICA)
REGGIO EMILIA - Edilizia sociale, edifici scolastici e luoghi della cultura, impianti sportivi ma anche cura della città e della viabilità. Il Comune di Reggio ha presentato il piano triennale dei lavori pubblici 2023-2025, licenziato dalla...
13 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Guadagnò decine di milioni di euro anche nel 2020, quando molti paesi del mondo erano in lockdown e i negozi erano chiusi. Il 2021 è stato ancora segnato, nella sua parte iniziale, dall'emergenza Covid, ma per Max Mara Fashion Group è stato un anno di fortissima ripresa. Le vendite sono cresciute del 27%...
29 settembre, 20220BOLOGNA – Via libera da parte dell’Assemblea legislativa alla Programmazione per lo sviluppo rurale 2023-2027 che prevede quasi un miliardo di euro per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna. Dopo l’approvazione dell’Aula, il Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Piano strategico della PAC 2023-2027...
8 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Bene la programmazione delle risorse per il Piano di Sviluppo Rurale 2023-2027 approvata dalla Giunta regionale. Coldiretti Emilia Romagna plaude l'attenzione posta dall'Esecutivo regionale al settore che beneficerà di quasi un miliardo di euro, con 132 milioni in più rispetto alla precedente...
12 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Ammontano a ben 347,21 milioni di euro i contributi Pnrr attratti ad ora su tutto il territorio provinciale, interessando tutti i 42 comuni con almeno un progetto. Nel dettaglio, la Missione 2/Rivoluzione verde e transizione ecologica è quella con il maggior numero di finanziamenti: 128,65 milioni destinati a nuove...