15 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - C'è anche Zucchero Fornaciari tra i circa 3.500 clienti di Intesa-San Paolo i cui movimenti bancari sono stati spiati tra il febbraio 2022 e l'aprile 2024 da un ex dipendente dell'istituto di credito in servizio nella filiale di Bisceglie in Puglia. Tra le vittime venute alla luce figurano la premier Meloni, ma anche...
23 agosto, 20230BOLOGNA - Prosegue la crescita delle esportazioni dei distretti dell’Emilia-Romagna che nel primo trimestre 2023 risultano in aumento dell’11,8% rispetto allo stesso periodo del 2022, per un incremento dei flussi pari a 584 milioni di euro. Spiccano in particolare i distretti della meccanica (+589 milioni) e dell’agro-alimentare...
22 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Un folto gruppo di dipendenti di Vismara, azienda del gruppo Ferrarini con sede a Casatenovo, in provincia di Lecco, ha manifestato questa mattina a Milano davanti alla sede di Intesa Sanpaolo.I lavoratori protestano contro l'azione legale promossa dall'istituto di credito, che ha ottenuto dal Tribunale un decreto...
12 novembre, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - Assalto fallito nella serata di ieri al bancomat della banca Intesa San Paolo di Rubiera, nella centrale via della Resistenza.
L'intervento dei carabinieri allertati da un residente ha infatti messo in fuga una banda di malviventi che, intorno alle 22, aveva preso di mira lo sportello della filiale.
Le...
10 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Il testo della sentenza con cui la Prima sezione civile del Tribunale di Reggio ha invalidato la vendita di immobili e terreni della famiglia Ferrarini a Vezzano consente di capire meglio i contorni della vicenda. La sentenza riporta infatti per esteso le argomentazioni difensive dei Ferrarini. Intesa Sanpaolo...
24 ottobre, 20220CASTELLARANO (Reggio Emilia) - Un impiegato di banca di 51 anni, di Modena, è rimasto ferito alla testa in seguito al cedimento di un controsoffitto in uno degli uffici della filiale Carisbo di Castellarano. Erano circa le 15.30 quando si è verificato il crollo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli operatori inviati...
8 marzo, 20220BOLOGNA - La ripartenza post-pandemia pesantemente condizionata dalle incognite legate all’invasione russa in Ucraina. Nel 2021 il pil dell’Emilia Romagna è arrivato a +7 per cento, la produzione è cresciuta dell'11,5 recuperando e anzi andando oltre il -10,4 del 2020. In questo inizio del 2022 bisogna però fare i conti,...
2 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Nuovo attacco delle Rsu di Ferrarini e Vismara a Bonterre, Intesa Sanpaolo e Unicredit. In un comunicato sottoscritto questa volta non solo dalle organizzazioni di categoria di Cisl e Uil, ma anche dalla Flai-Cgil di Lecco, delegati e sindacati lanciano accuse a Spienergy. Si tratta di una società spezzina che...
19 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Unicredit non è l'unica banca che, per recuperare una parte dei crediti che vanta verso aziende e persone fisiche della galassia Ferrarini, sta cercando di aggredire il patrimonio della famiglia. Come abbiamo riferito nei giorni scorsi, il gruppo creditizio milanese ha ottenuto il pignoramento di una ventina di immobili,...
26 novembre, 20200BOLOGNA - C'è stata una "flessione di quasi il 20%" della produzione manifatturiera nel secondo trimestre dell'anno, mentre nel terzo il calo, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, si è fermato a 6,7%. E' quanto emerge dalla consueta analisi congiunturale regionale, condotta da Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria...