3 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Il prefetto Iolanda Rolli è stata ospite della puntata di Decoder in onda ieri sera su Telereggio. Ha annunciato di aver firmato l'interdittiva antimafia numero 100 del 2022, ha replicato nel merito alle accuse lanciate nelle settimane scorse dal sindaco di Cutro e ha annunciato che tra alcuni mesi lascerà...
16 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Antonio Ceraso, unico candidato in lizza per le elezioni del sindaco di Cutro (Crotone) il prossimo 27 novembre, è venuto nei giorni scorsi nella nostra città per incontrare la comunità di origine calabrese. Domenica, in un ristorante di Fogliano, ha partecipato a un pranzo organizzato dal costruttore Salvatore...
19 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Il tenente colonnello Stefano Bove lascia il comando del Reparto Operativo dei Carabinieri di Reggio per un prestigioso incarico all'estero. Al suo posto, alla guida del reparto, arriva il tenente colonnello Aniello Mautone. In apparenza un avvicendamento come tanti altri, in realtà un segnale preciso. Non tanto per...
15 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Sono migliaia le richieste che arrivano alla prefettura da parte di aziende o stazioni appaltanti per avere le certificazioni antimafia. Quasi 3mila le liberatorie rilasciate lo scorso anno, a fronte di 38 dinieghi o interdittive."L'iscrizione alla white list è chiesta dalle imprese, mentre la stazione appaltante...
22 febbraio, 20221REGGIO EMILIA - Si è chiuso con un messaggio di ottimismo il vertice fra magistratura, istituzioni e forze dell'ordine che si è svolto ieri pomeriggio in Prefettura. "Il processo Aemilia e il processo Grimilde - ha detto il prefetto Iolanda Rolli - ci hanno dato consapevolezza che la 'ndrangheta ha una forte presenza, ma è forte...
13 dicembre, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - Indebita percezione di erogazioni pubbliche. E’ l’ipotesi di reato contestata a quattro imprenditori di origine calabrese, titolari di altrettante aziende con sede nei comuni di Gualtieri, Brescello e Reggiolo. Due di queste operano nell'edilizia, per quanto riguarda le restanti invece, una è una ditta di...
4 novembre, 20210REGGIO EMILIA - A 103 anni dalla fine della della Grande guerra si sono svolte anche a Reggio Emilia le celebrazioni del 4 novembre, con diversi momenti dedicati alla memoria.
***
Le note dell'inno nazionale risuonano in piazza della Vittoria. L'alzabandiera davanti al monumento ai Caduti è soltanto uno dei diversi momenti...
21 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - Otto componenti in rappresentanza delle forze dell'ordine ma non solo, con la prima riunione fissata per la prossima settimana.E' nato a Reggio Emilia un nuovo strumento di contrasto alle infiltrazioni malavitose: il nucleo di supporto all'Agenzia nazionale per la gestione dei beni confiscati alla criminalità...
8 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - L'ex prefetto reggiano Antonella De Miro, che in città ha lavorato tra il 2009 e il 2014 fornendo un contributo fondamentale alla lotta alla criminalità organizzata con le sue interdittive antimafia, è stata nominata durante il Consiglio dei ministri – su proposta del premier Conte – fra i tre nuovi membri del...
19 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Negli ultimi anni la nostra città ha vissuto un cambiamento profondo della propria prospettiva di sviluppo.Dall'idea, teorizzata e praticata negli anni Novanta e nella prima metà del decennio scorso, di una città che doveva fare un balzo dimensionale per diventare più grande di Modena e Parma, si è passati a...