19 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - L'attività antimafia non conosce soste: quest'anno sono state 61 le interdittive emesse dalla prefettura locale. Ma chi sono i soggetti colpiti da interdittiva?"Da un punto di vista amministrativo, si presentano come un grande clan, un gruppo di famiglie, insediate in buona parte della provincia, con una serie...
12 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "In questi tre mesi e mezzo a Reggio ho già sperimentato che qui c’è grande apertura, capacità di lavorare insieme e grande rispetto per quello che è il mio ruolo".
Così le parole del prefetto Maria Rita Cocciufa in visita ieri al Consiglio comunale. Accolta da consiglieri, sindaco e giunta, il prefetto si è...
10 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Altre cinque interdittive antimafia emesse dalla prefettura reggiana: i provvedimenti riguardano società operanti nel settore edile e del movimento terra con sedi nella nostra provincia.Una di queste misure ha un carattere particolare in quanto nasce dal protocollo di legalità "per la prevenzione dei tentativi...
11 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Otto nuove interdittive antimafia colpiscono altrettante aziende del nostro territorio. Il Prefetto Maria Rita Cocciufa, insediatosi il 23 maggio scorso, ha firmato otto dinieghi di iscrizione alla white list nei confronti di altrettante imprese del territorio reggiano operanti soprattutto nel settore edile. Il...
4 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Sarà la Corte Costituzionale a decidere se l’ex senatore Carlo Giovanardi possa o meno essere essere giudicato nell'ambito del processo White List, una costola del processo Aemilia. Dopo la caduta dell'aggravante mafiosa, il procedimento è stato trasferito a Modena. La locale Procura accusa Giovanardi di violenza...
1 luglio, 20230REGGIO EMILIA - La Relazione annuale 2014 della Direzione nazionale antimafia aveva riproposto, per la nostra regione, una mappa che vedeva l'influenza della 'ndrangheta radicata in Emilia arrestarsi alle porte di Bologna e della Romagna ed espandersi invece verso la Bassa lombarda e il Veneto. L'Antimafia elogiava le interdittive...
23 giugno, 20230REGGIO EMILIA - "Dovete essere orgogliosi di quello che siete, che avete e che avete conquistato nel tempo. Qui si riesce a guardare oltre".
L'iniezione di fiducia e autostima non arriva da una persona qualsiasi, ma dal nuovo prefetto di Reggio, la più alta carica dello Stato sul territorio. Maria Rita Cocciufa ha raccontato al...
2 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Il Sole 24 Ore lo ha chiamato "il caso Reggio Emilia". Nel 2022 la Prefettura reggiana ha emesso 106 interdittive antimafia. L'80% delle informazioni interdittive emesse in Emilia Romagna. La nostra provincia, da sola, supera per numero di interdittive tutte le regioni italiane tranne Campania, Calabria e Sicilia. E,...
20 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - La questione legalità ha acceso la puntata di ieri sera della nostra trasmissione "Il graffio": hanno fatto discutere le affermazioni dell'esponente di centrodestra Alessandro Davoli su protocolli antimafia e interdittive. I protocolli antimafia, belli sulla carta, ma poco efficaci. Lo ha affermato Alessandro...
12 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Quella dell'architetto Giuseppe Todaro e del padre Raffaele, arrestati per aver lucrato sulla ricostruzione post terremoto nei comuni del Mantovano, è una lunga storia di contenziosi coi prefetti della provincia di Reggio Emilia e di ricorsi contro le interdittive antimafia, tutti bocciati dal Tar.Giuseppe...