29 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Il dato emerso dalla relazione sull'attività del 2024 della Direzione investigativa antimafia di Bologna ha colpito: l'Emilia-Romagna, che nell'opinione comune non è ancora considerata 'terra di mafia', è terza in Italia dopo Campania e Sicilia per numero di interdittive emesse. Ben 109, con i settori dell’edilizia e...
27 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Carlo Giovanardi sarà alla sbarra a Modena per minacce e oltraggio a pubblico ufficiale a partire dal 27 marzo. Sarà dunque un tribunale, come aveva sancito la Corte Costituzionale lo scorso dicembre, a stabilire la verità su quanto accadde dieci anni fa, e non il Senato, che due anni fa, col voto di centrodestra e...
25 novembre, 20230REGGIO EMILIA - "Tutti i destinatari di interdittive si sentono dei perseguitati" dice il prefetto di Reggio Maria Rita Cocciufa. Nei suoi primi sei mesi di lavoro nella nostra provincia, da quando si è insediata, portano la sua firma 32 interdittive antimafia. Unite a quelle emesse dal predecessore Iolanda Rolli il conteggio in...
12 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Il sindaco di Rubiera e coordinatore provinciale dell'associazione dei comuni italiani Emanuele Cavallaro commenta positivamente la notizia della firma di otto interdittive antimafia da parte del Prefetto Maria Rita Cocciufa. Provvedimenti che colpiscono aziende del settore edile, con sedi nella Bassa."Il nuovo...
8 maggio, 20220REGGIO EMILIA - "La Corte di Cassazione ha ampiamente confermato le condanne decise della Corte di appello di Bologna nel maxi-processo contro la 'Ndrangheta Aemilia e così pure il quadro accusatorio della storica grande operazione contro le infiltrazioni e il radicamento della criminalità organizzata calabrese in Emilia-Romagna,...