25 agosto, 20250REGGIO EMILIA - L'ultimo disservizio ha riguardato le nomine dei docenti di sostegno alle scuole elementari, una supplenza di un anno che al termine si trasforma in un posto di ruolo. Trentanove gli insegnanti che sono stati nominati dall'Ufficio Scolastico Provinciale ma il programma informatico è andato in tilt: 18 persone sono state...
30 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Il Ministero dell'Istruzione ha pianificato maxi concorsi fino al 2025 per assumere nuovo personale e ridurre il dramma del precariato, ma il tema rimane scottante e continua a essere all'attenzione delle forze sindacali. Sì, perché il nuovo anno scolastico inizierà all'insegna di alcuni problemi cronici. A...
6 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Ce ne eravamo occupati lo scorso gennaio: stiamo parlando del caso di circa 400 insegnanti di tutta Italia che rischiano il licenziamento perché il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittime le prove supplettive del concorso per entrare in ruolo che erano state fissate in quanto questi docenti avevano avuto il covid e...
11 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Si è conclusa con la firma di un accordo che prevede anche stabilizzazione e reclutamento di personale da qui alla prossima primavera la concertazione tra Comune di Reggio e organizzazioni sindacali sui dipendenti, comunali, in servizio all’Istituzione Scuole e Nidi dell’infanzia. Saranno fatti concorsi per...
11 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Cervellone, ma non troppo. Insegnanti che restano disoccupati a causa dell'algoritmo. Anche nel reggiano sono numerosi, oltre un centinaio, i docenti precari che si ritrovano sostanzialmente senza una cattedra alla vigilia dell'inizio del nuovo anno scolastico. Una situazione che dipende dal sistema informatico...
5 settembre, 20230REGGIO EMILIA - A dieci giorni dall'inizio della scuola, scoppia il caso dell'algoritmo che abbina cattedre e insegnanti precari e di sostegno. Sul piede di guerra la Uil scuola, che per il pomeriggio dell'11 settembre ha organizzato una manifestazione di protesta davanti agli uffici dell'ex Provveditorato in via Mazzini.Sono...
18 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Precariato batte posto di ruolo uno a zero se il posto di ruolo te lo offrono in Emilia-Romagna. Da sempre in questo periodo la necessità principale del mondo della scuola è coprire gli organici, ma ben più che in altri anni stavolta sulle scelte degli insegnanti pesa il carovita.
Gli incroci sono notevoli tra...
6 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Reggio Children si propone come Atelier di Pace, e come luogo di dialogo, anche tra Russia ed Ucraina. Nei giorni scorsi, un gruppo misto russo ucraino, composto da insegnanti ed educatrici di un network di scuole private, da Mosca come da Kiev, da Sebastopoli come da Khakiv, si è incontrato per un tempo di...
8 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Siamo ancora in attesa di un Protocollo di applicazione delle nuove norme entrate in vigore durante queste festività, ma intanto abbiamo ripreso le lezioni garantendo il massimo della sicurezza possibile". Così Paolo Bernardi, dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale. Nella giornata di venerdì hanno ripreso le...
12 novembre, 20210BOLOGNA - Si fa sempre più vicino l’obiettivo del 90% della copertura vaccinale sulla popolazione target in Emilia Romagna. L’assessore regionale alla Salute, Raffaele Donini, si dice soddisfatto, nonostante l’aumento dei contagi allunghi lo spettro della quarta ondata.
Procede intanto il piano delle terze dosi che, ha precisato...