3 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ci vorranno anni, l'ultimo cronoprogramma approvato lo scorso novembre ipotizza come data il 2033, ma il Piano attuativo di iniziativa pubblica R60, destinato a cambiare il volto del quartiere stazione, è in partenza. L'amministrazione è pronta a iniziare l'intervento di bonifica dei terreni concordato con Arpae,...
17 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Nuvolosità scarsa e trascurabile, assenza di vento così come di precipitazioni. Sono le condizioni meteo che ci terranno compagnia anche nelle prossime ore. Al tempo stabile si associa, tuttavia, l'accumulo di inquinanti in atmosfera. Per questo motivo è di nuovo emergenza smog in Emilia-Romagna: dopo il controllo di...
3 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "Abbiamo cominciato col botto, nel senso che il primo gennaio è emerso un valore di 105 nella stazione di viale Timavo, quindi superiore al doppio rispetto al valore limite di 50 microgrammi al metro cubo". Sono parole di Luca Torreggiani, responsabile della rete monitoraggio aria di Arpae, che delineano il capodanno...
3 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Prosegue fino al 7 gennaio compreso il divieto di circolazione nell’area urbana dei veicoli diesel Euro 5 e di quelli dotati del sistema Move-in.Gli sforamenti delle concentrazioni delle pm10 registrati e le previsioni meteorologiche, infatti, fanno entrare in vigore ulteriori limitazioni al traffico, come previsto...
16 dicembre, 20240BOLOGNA - Torna l'allerta smog in tutta la regione Emilia-Romagna. Da martedì 17 dicembre 2024 saranno in vigore le misure emergenziali per la qualità dell'aria nei comuni di pianura delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
Le limitazioni alla...
30 settembre, 20240Servizio Tg Reggio
di Manuela Catellani
REGGIO EMILIA - Entrano in vigore anche a Reggio, martedì 1 ottobre 2024 le limitazioni del Piano Aria integrato regionale (Pair) messo a punto dalla Regione per contenere gli inquinanti e migliorare la qualità dell’aria nel difficile – per concentrazioni di Pm10 oltre i limiti...
16 settembre, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Arpae torna a commentare l'incendio che il 23 agosto scorso ha interessato l'azienda I.Blu Srl di Cadelbosco, attiva nel recupero di rifiuti plastici. Arpae è intervenuta sul posto e ha effettuato monitoraggi ambientali sulle matrici aria e acqua (acque di spegnimento). L’incendio ha...
23 agosto, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - “La situazione dell’incendio è sotto controllo. Arpae, che è sul posto per i rilevamenti dell’inquinamento, ha consigliato a chi sentisse odore di fumo di mettere una mascherina oppure chiudere le finestre e restare in casa in attesa dell’esito sugli eventuali inquinanti presenti...
13 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Queste foto sono state scattate nei giorni scorsi dai volontari dell'associazione ecologica 'Reggio Emilia Ripuliamoci' e purtroppo si riferiscono a rifiuti trovati lungo l'Enza. Resti di pic-nic o merende in compagnia. Testimonianze di degrado e di scarso senso civico oltre che di mancanza di rispetto per...
5 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Nei giorno scorsi, personale della Polizia locale di Reggio Emilia ha denunciato un cittadino residente nel mantovano per abbandono di rifiuti.L’uomo, rintracciato e denunciato grazie alla collaborazione dei residenti della zona, aveva gettato all’interno del fosso che fiancheggia via Gian Maria Ferraroni...