24 giugno, 20250REGGIO EMILIA - C'è chi ha già iniziato a fare i conti per il cambio vettura e chi potrebbe trovarsi in grave difficoltà utilizzando l'auto per raggiungere il posto di lavoro. Sta di fatto che, salvo dietrofront, dal prossimo ottobre in Emilia-Romagna nei comuni con popolazione superiori ai 30mila abitanti, i veicoli ad...
13 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La schiuma avvistata lungo il torrente Crostolo è stata oggetto di sopralluoghi svolti da Arpae, già nelle scorse settimane, quando il fenomeno si è presentato in un primo momento. Dall'agenzia regionale spiegano che la causa potrebbe essere legata a sostanze organiche derivanti dagli spandimenti di letame sul...
24 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - L'influenza stagionale ha iniziato la ritirata. Il picco sembra essere passato. A fine gennaio più di 9mila reggiani erano a letto influenzati; quasi 18 su mille, 37 su mille nella fascia dei bambini. Adesso l'incidenza è passata a 14 su mille. Tra queste migliaia di casi è presente ancora il Covid, ma solo tra l'1 e...
16 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Proseguono gli accertamenti e il lavoro di bonifica nella zona interessata dal devastante incendio scoppiato in via due Canali a Reggio nello stabilimento Inalca del Gruppo Cremonini, andato completamente distrutto assieme a oltre 1.300 tonnellate di prodotti alimentari freschi, carne e surgelati. Bruciato anche il...
15 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - L'area coi condomini all'angolo tra via due Canali e via Cisalpina vedrà per prima concludersi le operazioni di bonifica avviate sabato mattina, dovute alle conseguenze dell'incendio che ha distrutto gli stabilimenti di Inalca e Quanta.Le attività hanno preso il via laddove sono stati trovati pezzi di...
15 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - E' iniziata dalle prime ore della mattina la bonifica dell'area attorno all’impianto di lavorazione carni dell'azienda Inalca di Via Due Canali a Reggio e della ditta Quanta Stock&Go, dopo il maxi incendio scoppiato all'1.30 nella notte tra lunedì e martedì e che a tutt’oggi sta impegnando i vigili del...
14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - I rilievi di Arpae sulla qualità dell'aria in seguito all'incendio che ha distrutto gli stabilimenti di Inalca e Quanta, in via Due Canali, hanno escluso inquinanti. Ad affermalo, in una nota congiunta, la stessa Arpae, il Comune di Reggio e l'Ausl. Parlano di "invariata qualità dell'aria".I tecnici hanno però...
11 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Dopo la paura, scattano adesso gli accertamenti in via Due Canali in città. La notte scorsa un violento incendio ha distrutto gli stabilimenti di Inalca e Quanta: 23mila metri quadrati di edifici. Ora occorre verificare la qualità dell'aria. Procura e polizia in campo per capire le cause del rogo, che ad ora sembrerebbe...
11 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - I valori degli inquinanti nell'aria sono al di sotto dei limiti. E' questo il primo risultato del monitoraggio dell'Arpae, l'Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente dell'Emilia-Romagna, sulle concentrazioni in atmosfera delle sostanze nocive tipiche della combustione. I campionamenti finora esaminati, spiega...