16 ottobre, 20200BOLOGNA - L'Inps regionale mette in guardia gli utenti in attesa dell'indennità Covid-19 dal rischio di truffe. Sono infatti giunte segnalazioni su soggetti che annunciano di aver emesso un bonifico a favore dell'utente stesso, chiedendo di aggiornare dati anagrafici e coordinate bancarie cliccando su un link. "Si invita ad ignorare...
7 ottobre, 20200ROMA - L’Inps avvisa di fare attenzione ad una nuova mail di phishing che utilizza il nome di INPS per ingannare il destinatario del messaggio e indurlo ad aprire un file allegato .xls contenente un agente virale.
L’oggetto dell’email, come il nome dell’allegato, può variare, per cui si invita a diffidare di comunicazioni...
4 settembre, 20200CORREGGIO (Reggio Emilia) - Per regolarizzare la sua posizione in Italia, un cittadino cinese di 35 anni - senza fissa dimora e ora irreperibile - ha presentato una falsa autocertificazione con la quale ha comunicato alle autorità di lavorare come domestico alle dipendenze di un uomo di 55 anni di Correggio. Pensate alla sorpresa di...
30 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Da domani, mercoledì 1 luglio, nella sede Inps di Reggio riapriranno al pubblico i servizi di informazione e consulenza, esclusivamente su prenotazione e preferibilmente tramite contatto telefonico. Nei casi in cui sarà necessario un appuntamento in sede, sarà obbligatorio indossare la mascherina. Restano chiuse al...
15 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Il recente Decreto Rilancio del Governo non convince i sindacati di base che oggi hanno fatto un presidio davanti alla sede Inps di Reggio per denunciare la lentezza delle misure economiche e la mancanza di sostegno ai precari.
***
Soldi della cassa integrazione che tardano a finire nel portafoglio di chi li aspetta,...
4 maggio, 20200ROMA - L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite mail che mira a carpire il numero della carta di credito: sulla posta elettronica arriva un messaggio firmato Inps, ma falso, che chiede gli estremi della carta con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600...
14 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Inps, a mezzo ufficio stampa, ha precisato che "in relazione alle indennità di 600 euro erogate a favore dei professionisti iscritti alle casse previdenziali private", l'istituto "non ha nulla a che vedere con le competenze delle casse private dei professionisti, alle quali il Governo ha assegnato 200 milioni per la...
7 aprile, 20200BOLOGNA - Truffatori online in azione: questa volta ad essere presi di mira i bonus garantiti dal governo. L'Inps - che ha informato la polizia postale - avverte che stanno arrivando migliaia di sms che riportano a un sito ben contraffatto dell’INPS. "I criminali informatici inviano un SMS che recita “A seguito della sua richiesta...
1 aprile, 20200MODENA - Il click day delle partite IVA è una battaglia senza quartiere, come previsto – purtroppo. Tra l'una di notte e le 8.30 del mattino i nottambuli del contributo una tantum da 600 euro hanno inviato ben 300mila richieste al sito dell'INPS, e fin lì tutto bene. Poi le richieste sono diventate 100 al secondo, niente meno, e...
30 marzo, 20200REGGIO EMILIA - C'era molta attesa oggi per la possibilità di presentare domanda on line sul portale Inps per l'accesso ad alcuni dei benefici previsti dal Decreto Cura Italia del 17 marzo a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese. Mentre le richieste per i congedi parentali sono già operative mancano ancora i dettagli...