13 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - A Reggio Emilia ci sono 54mila persone che percepiscono una singola pensione che è al sotto dei mille euro, con differenze anche molto marcate tra uomini e donne. Il dato, relativo al 2021, è emerso dal rendiconto sociale dell'Inps, presentato nella sede dell'istituto. Nell'anno preso in considerazione, sono state...
14 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Costa di più il reddito di cittadinanza o il superbonus 110%? Peggio la truffa di chi percepisce un sussidio senza averne diritto o quella di chi non paga le tasse ma usufruisce di scuole, ospedali e servizi pubblici? E' difficile mettere a confronto misure economiche diverse per natura e obiettivi. E non è semplice...
7 novembre, 20220_REGGIO EMILIA - Dopo l'impennata degli anni scorsi, il 2021 ha segnato un rallentamento e una stabilizzazione del numero di nuove prestazioni pensionistiche liquidate dall'Inps.Nella nostra provincia sono state complessivamente 8.769, di cui 5.799 di anzianità e di vecchiaia, 644 di invalidità e 2.326 ai superstiti. A livello...
4 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Dopo il provvedimento congiunto, siglato il 1° agosto tra il direttore generale dell’Inps Vincenzo Caridi e il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, ottenere l’Isee è ancora più facile. Da ieri, infatti, la procedura della precompilazione dei dati Isee supera la necessità per il...
5 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Per evitare di versare i contributi all'Inps, si è inventato di essere rimasto vittima di una truffa. I fatti risalgono alla scorsa estatate quando l’uomo, che aveva ricevuto dall’istituto previdenziale una richiesta di pagamento di contributi a seguito di un’assunzione per lavori domestici, invece di eseguire il...
2 marzo, 20220MODENA - Pirati informatici sempre in azione. Bper banca avverte i clienti che è stata segnalata una truffa online; si tratta di un sms in cui è scritto: “Attenzione la sua app BPER risulta associata ad un nuovo dispositivo da Lugano se non sei tu bloccalo al link ”.L'istituto di credito raccomanda di non cliccare sul link perchè...
7 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Nell'analisi dei dati Istat del quotidiano economico 'Il sole 24ore' Reggio è 26esima nella classifica delle città dove è più forte la denatalità. Le nascite sono diminute nella nostra provincia di oltre il 30% in 20 anni. Tra le politiche di contrasto alla denatalità che l'Italia ha messo in campo c'è l'assegno...
13 gennaio, 20220ROMA - Attenzione a false mail dell'Inps: l'ente previdenziale ha ricevuto segnalazioni relative all'arrivo di messaggi in posta elettronica, inviate da un fantomatico "servizio cliente", che invitano ad inviare dati personali su un link cliccabile, allo scopo di ottenere il pagamento di una somma tramite bonifico da parte...
1 gennaio, 20220ROMA - Da oggi scatta l’assegno unico e universale per i figli a carico che sostituirà le seguenti misure: il premio alla nascita o all’adozione (bonus mamma domani), l’assegno al nucleo familiare per i figli, gli assegni familiari e l’assegno di natalità (bonus bebè). Sempre da oggi è possibile presentare le domande per...
21 ottobre, 20210MODENA - Fatta la legge, trovato l'inganno – non che l'INPS fosse impreparata. E', infatti, boom di certificati di malattia nei primi giorni di green pass obbligatorio sul lavoro: aumentati del 23% venerdì 15 ottobre, data di debutto del certificato verde; e del 14,6% lunedì scorso, rispetto alla settimana precedente. Un malcostume...