5 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Sono circa 2400 le famiglie reggiane che hanno ricevuto l'Assegno di inclusione nel 2024, ovvero nell'anno in cui è entrato in vigore. Il dato si evince dal report pubblicato dall'Inps. Nello scorso mese di dicembre il sussidio è stato erogato a 1854 nuclei famigliari, per un totale di 3609 persone raggiunte. L'importo...
20 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - "Quando mi hanno chiamato dall'Inps ho urlato di gioia". Così Mauro Malagoli.
Chiamarlo regalo di Natale, non è appropriato, perché non si tratta di un atto di benevolenza o di cortesia. Qui siamo di fronte a un diritto di cui Malagoli non riusciva a usufruire per un misterioso inghippo burocratico. Un diritto...
28 novembre, 20240REGGIO EMILIA - L'età media arrivata a 45 anni e 4 mesi; uno squilibrio sempre più evidente tra nuovi nati, in costante calo, e popolazione anziana, con l'aspettativa di vita che continua a crescere, ma soprattutto un alto numero di giovani tra i 18 e i 39 anni che scelgono di lasciare Reggio Emilia.Per compensare il saldo...
14 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Molte famiglie bisognose escluse da un aiuto per arrivare a fine mese. Che questo fosse il risultato della riforma del Reddito di Cittadinanza voluta dal governo Meloni non è un mistero. A certificarlo ora ci sono i primi dati pubblicati dall'Inps, riguardanti i due sussidi introdotti al posto del precedente...
1 febbraio, 20240ROMA - Bonus mamme: è stata pubblicata la circolare Inps con le modalità operative per l'accesso. La Legge di Bilancio 2024 ha previsto l’esonero della contribuzione previdenziale, fino a un massimo di 3mila euro annui da riparametrare su base mensile, per le lavoratrici che hanno almeno tre figli a carico. Per quest'anno, in via...
4 settembre, 20230REGGIO EMILIA - La Corte dei conti ha condannato un avvocato di Reggio a risarcire l'Inps con quasi 120mila euro, per non aver difeso adeguatamente l'Istituto in una causa di lavoro, senza di fatto motivare un atto di appello e limitandosi a riproporre gli argomenti di primo grado: la conseguenza fu il danno economico...
7 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Ieri a Bologna 1.400 lavoratori e pensionati reggiani hanno partecipato alla manifestazione interregionale promossa da Cgil, Cisl e Uil contro le politiche occupazionali e previdenziali del Governo Meloni. A proposito di lavoratori e pensionati: a Reggio Emilia ci sono 129 lavoratori attivi ogni 100 pensionati: è...
27 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Stando alla legge, la Prefettura avrebbe avuto dieci giorni di tempo per convocare le parti. Con un po' di ritardo, la data dell'incontro è stata comunicata. Si confronteranno l'11 maggio i vertici dell'Azienda Ausl e i medici di famiglia. Anche se quest'ultimi, rappresentati dal sindacato Fimmg, hanno chiedono di...
6 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Le domande per l'invalidità civile presentate all'Inps di Reggio nel 2020 sono state 17.800 e sono salite a 23.500 dopo due anni: un aumento che rappresenta un altro indicatore dell'impatto della pandemia. I tempi per la liquidazione delle prestazioni si sono però allungati. La procedura parte dal medico di base....
1 marzo, 20230REGGIO EMILIA - La procedura di riconoscimento della pensione di invalidità: sarà questo il tema al centro della puntata di questa sera della nostra trasmissione di medicina £Il medico e il cittadino£. Partiremo dal rendiconto sociale redatto dal comitato provinciale dell'Inps dal quale è emerso che i tempi per essere chiamati a...