13 novembre, 20220BOLOGNA - Dopo il bando per la transizione digitale delle imprese, e quello per sostenere la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale, è la volta delle start up innovative. Anche quest'anno la Regione conferma più di 5 milioni di euro. L'attenzione, tutta rivolta al tema della sostenibilità, promuove strategie di...
12 novembre, 20220REGGIO EMILIA - La Food Valley e i suoi prodotti Dop e Igp conquistano San Francisco, con l'Emilia-Romagna protagonista in occasione del lancio della Settimana della Cucina italiana nel mondo, una delle tappe della missione istituzionale della Regione in California. L'obiettivo? continuare a lavorare su promozione e...
1 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Importante riconoscimento per l'azienda reggiana Integra Fragrances, scelta dalla Fondazione Cotec e dal ministero dell'Innovazione tecnologica per il premio nazionale per l'Innovazione "Premio dei Premi", assegnato su concessione del Presidente della Repubblica. La consegna è avvenuta martedì scorso nell'aula convegni...
22 marzo, 20220MARANELLO (Modena) - La Ferrari assumerà altre 250 persone per sviluppare progetti “innovativi” fortemente orientati “all’ambiente e alla coesione sociale”: l’azienda di Maranello ha stipulato un accordo con Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia e Regione che include la realizzazione di opere infrastrutturali e...
14 febbraio, 20220BRESCELLO (Reggio Emilia) - "Arriva Fantuzzi e dice: perché dobbiamo utilizzare delle gru? Dobbiamo fare una macchina che è autosollevante". "Trent'anni che si fa così". "No, si deve fare". "E nel giro di un anno siamo arrivati all'autosollevamento".Roberto Bolognesi e Daliso Torri hanno fatto un bel pezzo di strada insieme a...
2 luglio, 20210BOLOGNA - L'Emilia-Romagna è la prima regione italiana per livello di innovazione e 76a in Europa, nell'ambito del gruppo "innovatori forti". I dati nella pubblicazione della Commissione europea il cui studio mette a confronto la performance innovativa di 240 regioni. La posizione dell'Emilia-Romagna è migliorata negli ultimi anni, con...
1 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Nonostante l'emergenza sanitaria, le imprese manifatturiere reggiane hanno confermato la forte propensione all’investimento orientato all’innovazione.Nel 2020, infatti, il 51% delle aziende della nostra provincia ha continuato ad orientare risorse verso l'introduzione di innovazioni sia digitali che tecnologiche,...
10 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Avrà sede all’interno del Laboratorio Aperto ai Chiostri di San Pietro il Global Shapers Hub di Reggio Emilia, la community di volontari under 30 dedicata all’innovazione e alla promozione delle pratiche sostenibili, all’imprenditorialità e a progetti di inclusione sociale.
Si tratta della prima realtà in...
8 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - La pandemia non ha fermato la voglia di innovazione degli imprenditori reggiani. Lo sviluppo di nuove tecniche per migliorare l’efficienza delle attività di business e l’esigenza, almeno in parte, di trovare soluzioni alternative che permettano di vedere oltre la crisi e la stagnazione provocate dall’emergenza...
27 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Ci sono due progetti promossi sul territorio della nostra montagna tra quelli premiati dalla Regione Emilia Romagna per il concorso "Innovatori Responsabili". In gara c'erano 145 candidature, tra queste 38 hanno ottenuto un riconoscimento.Nella categoria "2030 Giunta ER", è stato premiato il progetto della...