10 aprile, 20240VETTO D'ENZA (Reggio Emilia) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3 ha svegliato l'alta val d'Enza, al confine tra le province di Reggio e di Parma, alle 6,20 di questa mattina. Gli strumenti dell'Ingv hanno individuato l'epicentro a Vetto, a una profondità di 7 km. Non si segnalano danni a persone o cose....
20 febbraio, 20240PARMA - Non si arresta lo sciame sismico che da settimane ormai fa tremare la terra in Emilia, con epicentri sempre localizzati nella collina parmense. L'ultima, importante, scossa è stata registrata alle 14.46 con magnitudo 3.8 a 5 km a Nord-Est di Calestano e a una profondità di 21 km. Il terremoto è stato avvertito...
9 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Prosegue lo sciame sismico che negli ultimi due giorni ha fatto tremare decine di volte la terra sull'Appennino emiliano, con scosse localizzate nelle province di Modena e soprattutto di Parma. Sono state 23 le scosse di terremoto registrate dagli strumenti dell'Ingv solo dalle 14,30 di ieri alle 4,03 di questa mattina...
25 ottobre, 20230BOLOGNA - Alle 15,45 la terra ha tremato in buona parte del Nord Est e della pianura padana. Una scossa di terremoto con magnitudo 4.2 è stata registrata in provincia di Rovigo, con epicentro a Cesenelli a 9 km di profondità. La scossa è stata avvertita anche nelle province emiliane di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara, oltre...
7 agosto, 20220MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 ha svegliato parecchi reggiani questa mattina alle 6,37. L'epicentro è stato registrato a Montecchio, a una profondità di 35 chilometri. Ieri mattina alle 6,23 una scossa più lieve, di magnitudo 2,1, era stata registrata con epicentro a Medesano....
15 aprile, 20220BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 ha svegliato questa mattina alle 5,46 gli abitanti della Bassa reggiana, a Bagnolo. L'Ingv - l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - ha individuato l'epicentro a 6km di profondità nelle campagne della frazione di San Michele, non lontano da San Tomaso...
2 febbraio, 20220NEVIANO DEGLI ARDUINI (Parma) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la collina emiliana in provincia di Parma e di Reggio alle 23,43 di ieri sera. Gli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) hanno registrato l'epicentro a Neviano degli Arduini a una profondità di 47 km. La scossa è...
15 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Dopo le scosse di terremoto di ieri mattina alle 4 in provincia di Reggio, nella zona compresa tra Canossa e Casina, ieri sera e nella notte gli strumenti dell'Ingv (istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) hanno registrato altre lievi scosse questa volta con epicentro in provincia di Parma, sempre sulla prima...
14 settembre, 20210CANOSSA (Reggio Emilia) - Tre scosse di terremoto sono state registrate nella notte in provincia di Reggio, la più forte di magnitudo 2.6 alle 4,16 con epicentro nei pressi di Votigno (Canossa) a un profondità di 9 km. Poco prima, alle 4,02 e alle 4,13 altre due lievi scosse di magnitudo 2,2 e 2,4 sono state registrate dagli strumenti...
1 gennaio, 20210BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Una lieve scossa di terremoto è stata registrata dagli strumenti dell'Ingv con epicentro a Bagnolo, alle 22,15, a una profondità di 8 km. Il sisma ha avuto una intensità di magnitudo 2.3.Poco più tardi, all'1,03, un'altra scossa di magnitudo 2.6 è stata registrata sull'Appennino modenese, con...