18 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Caro vita su del 5% a Reggio Emilia rispetto a un anno fa. E' quanto emerge dai dati, diffusi da Istat, dell’inflazione di aprile delle regioni e dei capoluoghi di regione e comuni con più di 150 mila abitanti.
Reggio Emilia é al 22esimo posto a livello nazionale, con un’inflazione annua del 5%: il rincaro annuo...
16 maggio, 20220ROMA - Circa 5mila nuovi prodotti - tra rivisitazioni, cambi di packaging e proposte fino ad oggi inedite - arriveranno sugli scaffali Coop nell'arco di due anni, innovando l'offerta del 50%. "La rivoluzione del prodotto a marchio", come l'ha definita Coop durante la presentazione a Milano, inizia già a maggio. La quota del prodotto a...
7 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Non solo famiglie e imprese: i rincari energetici rischiano di mettere in grave difficoltà anche gli enti locali, chiamati a sostenere le utenze degli uffici pubblici e di servizi come scuole, mense o biblioteche, tanto per fare alcuni esempi concreti.Ma non ci sono soli i costi delle bollette di gas ed elettricità....
5 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il balzo dei beni energetici oltre a spingere l’inflazione si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole strozzate da aumenti dei costi non compensati da prezzi di vendita adeguati. E quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all'intero 2021 che su base annuale...
4 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Anche questa settimana il nostro settimanale di approfondimento Decoder andrà in onda il martedì sera alle 21, anzichè il venerdì sera. Ospite di Gabriele Franzini è Marco Pedroni. 62 anni, originario di Montecchio, Pedroni è stato presidente di Coop Nordest dal 2001 al 2013, quando è stato eletto alla...
2 marzo, 20210REGGIO EMILIA - I prezzi della frutta con un aumento tendenziale dell’1,9% sono cresciuti il triplo dell’inflazione, mentre sono rimasti stabili quelli dei vegetali freschi o refrigerati. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Emilia Romagna sui dati Istat che rilevano un aumento per il secondo mese consecutivo a febbraio...
15 giugno, 20200REGGIO EMILIA - In Italia si assiste a una frenata per quanto riguarda il livello dei prezzi. Lo rileva l’Istat secondo cui l’inflazione di maggio segna un -0,2%. Era dal 2016 che non si verificava un dato col segno meno. Il fenomeno, chiamato deflazione, in questo momento congiunturale dipende soprattutto dal crollo dei beni...