24 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Nel 2023 ogni famiglia reggiana pagherà in media 1.547 euro in più, rispetto all'anno precedente, a causa dell'inflazione. L'aumento dei prezzi di beni e servizi è stato a Reggio nel mese di marzo del 6,4%. Una percentuale minore rispetto a quella media in Italia, che è del 7,6%. A febbraio il costo della vita si...
22 marzo, 20230REGGIO EMILIA - I timori dei risparmiatori in seguito alla crisi delle banche statunitensi e svizzere, le difficoltà delle famiglie alle prese coi rincari, soprattutto dell'energia. E per ultimo, le nuove scadenze per i residenti nel comune capoluogo della tariffa rifiuti. Temi centrali al settimo congresso della Federconsumatori che si...
21 marzo, 20230REGGIO EMILIA - La Merida è la più grande industria al mondo nel settore ciclistico. La casa madre è a Taiwan, ma per quanto riguarda l'Italia la sede è nella nostra città. E' proprio qui che viene conservata, ancora infangata, la bici con la quale Sonny Colbrelli nel 2021 vinse la Parigi Roubaix.Davanti a quello che è un pezzo...
1 febbraio, 20230BOLOGNA - È un'Emilia-Romagna dall'economia affaticata ma resiliente, stretta tra la ripresa e la crisi energetica, quella che traspare dal quadro congiunturale degli studi presentati dalla Banca d'Italia. In un 2022 caratterizzato dalle forti ripercussioni della crisi ucraina sui costi e un'inflazione che erode il potere d'acquisto a...
17 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Nel 2022 l'inflazione in provincia ha toccato il 7,5%, con una punta vicina al 35% per gas ed energia elettrica. La timida frenata in dicembre non cambia il quadro complessivo: su base annua, l'inflazione 2022 si attesta all'8,4% in Emilia Romagna. Per trovare valori analoghi bisogna tornare agli anni...
30 dicembre, 20220Si è ormai prossimi alle ultime contrattazioni di borsa dell'anno ed i mercati finanziari continuano ad essere scossi dagli stessi driver che nei mesi appena trascorsi hanno fatti il bello e il cattivo tempo: l'inflazione e le politiche monetarie delle Banche Centrali. Dall'inizio del Q4 2022 le principali asset class sono state...
17 novembre, 20220REGGIO EMILIA - In un momento particolarmente difficile per molte famiglie, Coop Alleanza 3.0 rinnova il proprio impegno per contenere i prezzi e combattere i rincari. Lo ha ribadito il vicepresidente della cooperativa, Andrea Volta.L'inflazione ha fatto registrare a ottobre nuovi picchi: 3,4% su base mensile e quasi il 12% su...
REGGIO EMILIA - Sono stati resi noti dall’Unione Nazionale Consumatori i dati legati all'aumento dell'inflazione e i rincari del mese di ottobre, sulla base di quelli resi noti dall’Istat.Reggio Emilia risulta 18ª in Italia: in base agli aumenti registrati, una famiglia media reggiana in un anno spende 2.755 euro in più...
29 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - 'Il nostro centro studi di Federalimentare certifica che ci sono due problemi: il primo è il calo dei consumi, soprattutto per determinati prodotti, principalmente il latte, la carne, il pesce. Cali anche consistenti, a doppia cifra. E poi c'è la riduzione del costo medio dello scontrino. La gente compra...
4 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Sarà un autunno rovente e di lacrime e sangue per i consumatori. I costi alle stelle dell'energia attanagliano anche le imprese, tra le quali il settore della grande distribuzione. Partiamo dalle riflessioni del reggiano Marco Pedroni, presidente di Coop Italia."E' una situazione difficile e complessa - dice - sarà...