22 giugno, 20250REGGIO EMILIA - L'adeguamento della Tariffa rifiuti nel comune di Reggio per il 2025 fa discutere. Lo scenario qual è? Lo scenario viene analizzato nel dettaglio dal Rapporto sui costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani curato da Atersir, l'Agenzia regionale per i servizi. Negli ultimi 5 anni la raccolta differenziata è...
2 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Con la bella stagione in arrivo, per i reggiani è giusto il momento di mangiarsi un buon gelato oppure una bella granita, come abbiamo appena sentito. In tanti hanno fatto tappa nelle gelaterie della città per gustarsi un piacere che sembra davvero non avere età.
Diversi i gusti scelti dai reggiani, che vanno dai...
26 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Il bilancio 2024 di Iren conferma una legge di mercato che gli operatori del settore conoscono bene: quando i prezzi dell'energia scendono, si guadagna di più. Le fiammate inflazionistiche, infatti, costringono le aziende come Iren ad approvvigionarsi a prezzi molto elevati, imponendo loro una contrazione dei margini per...
10 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Nel 2024, secondo le elaborazioni della Camera di Commercio dell'Emilia su dati Istat, in provincia di Reggio Emilia la variazione media dell'indice dei prezzi al consumo rispetto al 2023 è stata pari a +0,7%, con un evidente calo rispetto alla variazione media annua del 2023 (+4,4%) e un dato al di sotto di quello...
17 novembre, 20240REGGIO EMILIA - L'orgoglio per la qualità del servizio erogato e per la crescita costante di una cooperativa che serve 100 milioni di pasti all'anno, ma anche la richiesta di attenzione al Governo per un servizio pubblico essenziale che si tende a dare per scontato. Nel corso dell'ultima puntata di Decoder, "Tutti a tavola", Chiara...
8 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Una delle ultime funzioni a lasciare il centro storico fu il tribunale, più di 30 anni fa: originariamente in via Emilia San Pietro, il palazzo di giustizia fu trasferito nella nuova sede di via Paterlini alla fine degli anni '80.Il carcere si era invece già spostato dall'edificio intitolato a San Tommaso in...
8 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Consumatori sempre più orientati - a causa dell'inflazione - a comprare prodotti che portano il marchio della catena di distribuzione rispetto a prodotti di marca. Questi ultimi, infatti, hanno prezzi sicuramente più alti. Una scelta che premia la grande distribuzione, come ha spiegato l'amministratore delegato di...
1 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Ci sono consumatori informati, prevalgono però quelli che ne sentono parlare per la prima volta. A piccoli passi diventa operativo l'accordo siglato dal governo con Federdistribuzione, Confesercenti e Confcommercio al fine di contrastare il caro vita. Consiste in un paniere di beni di largo consumo, prevalentemente...
20 giugno, 20230BOLOGNA - Nonostante lo scoppio della guerra e l’elevata inflazione innescata dalla crisi energetica, nel 2022 l’economia dell’Emilia-Romagna ha mostrato una notevole capacità di resistenza, crescendo del 3,7%, in linea con la media nazionale, superando di 2 punti il livello pre-Covid.
In aumento anche il numero di occupati,...