2 aprile, 20230CASINA (Reggio Emilia) - "Mi auguro che a Casina non si arrivi allo scioglimento, perché sarebbe veramente un segnale terribile, una sconfitta per tutte le istituzioni e tutte le forze politiche. Questo è quando si trova traccia della mafia nella cosa pubblica". Emanuele Cavallaro è il referente per la legalità dell'Anci,...
1 aprile, 20230CASINA (Reggio Emilia) - "Tanta amarezza e tanta tristezza, è una cosa che fa male a me e anche a tutta la comunità". L'impresa edile di Tommaso Manfreda, ex assessore ai lavori pubblici del Comune di Casina, si è vista negare dalla prefettura l'iscrizione alla White List nel dicembre scorso. La prefettura indica parentele con...
1 aprile, 20230CASINA (Reggio Emilia) - Tre mesi, ed eventualmente altri tre: tanto avrà la commissione d'indagine nominata dal prefetto di Reggio Iolanda Rolli nel suo ultimo giorno di lavoro per verificare la sussistenza nel comune di Casina di tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata. Mesi in cui i funzionari della prefettura...
31 marzo, 20230CASINA (Reggio Emilia) - L'ultimo atto di Iolanda Rolli prima di lasciare l'incarico è di quelli pesanti. Il Prefetto, alla vigilia della pensione, su delega del Ministro dell'Interno, ha nominato una commissione di indagine nel Comune di Casina per verificare la sussistenza di tentativi di infiltrazione della criminalità...
15 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Annunciato alcuni mesi fa, diventa realtà il badge di cantiere, una soluzione digitale sperimentata per la prima volta a livello nazionale proprio nel territorio reggiano e che vuole controllare dall'interno gli appalti. Interessati in questa prima fase, i cantieri pubblici.
***
Un settore che vuole dare un...
7 aprile, 20220BOLOGNA - "L'approccio delle cosche al controllo del territorio non è più ancorato prevalentemente al predominio militare, ma è un'infiltrazione silente del tessuto economico e delle amministrazioni locali". Così la Direzione investigativa antimafia nel rapporto semestrale relativo al periodo gennaio-giugno 2021 in Emilia-Romagna. Un...
20 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Entrerà in vigore dal prossimo 1 gennaio e costituirà uno strumento di vigilanza e al tempo stesso di trasparenza nei confronti delle aziende che operano nel campo dell'edilizia privata. Si tratta di un protocollo per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore...
REGGIO EMILIA - L'arresto di Katia Bidognetti, figlia del boss di camorra Francesco, riaccende i riflettori sulla presenza del potente clan dei Casalesi nel nostro territorio."Infiltrati nel mercato immobiliare" e capaci di intrattenere rapporti anche con imprenditori dell’Emilia Romagna, tali da rivelarsi "una minaccia per il...
29 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Recentemente la Dia, la Direzione Investigativa Antimafia ha lanciato l'allarme: "Il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata nella gestione dei fondi del Pnnr per la transizione ecologica è elevatissimo".Più in generale i dati rilevano come i cosiddetti reati ambientali siano in aumento su tutto il...