10 maggio, 20250REGGIO EMILIA - E' partita questa mattina da Bologna e farà tappa anche a Reggio, mercoledì 14 maggio, "Fame di verità e giustizia", la mobilitazione di Libera contro le mafie, a 30 anni dalla nascita dell'associazione fondata da don Lugi Ciotti. Secondo Libera è in atto oggi un tentativo di smantellare leggi preziose per individuare...
4 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La Consulta della legalità ha approvato il suo nuovo Piano strategico. L'obiettivo è dare continuità ad un’azione condivisa di prevenzione e contrasto alle infiltrazioni mafiose e criminali, rafforzando la collaborazione tra i soggetti aderenti all’organismo. Il documento propone una serie di interventi e...
23 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Un nuovo protocollo contro le infiltrazioni della criminalità organizzata nell'economia locale, per assicurare un più veloce e proficuo scambio di informazioni tra Prefettura e Procura prima di arrivare all'adozione di interdittive antimafia. Lo hanno firmato questa mattina il prefetto di Reggio Maria Rita Cocciufa e il...
7 novembre, 20240BRESCELLO (Reggio Emilia) - L'associazione Libera di Reggio Emilia non parteciperà più alle riunioni della commissione mista per la legalità di Brescello. Il motivo dell'uscita dall'organo consiliare, nato dopo lo scioglimento nel 2016 del Comune per infiltrazioni mafiose da parte della cosca di 'ndrangheta Grande Aracri, è...
14 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Il Consiglio comunale di Reggio ha approvato a larga maggioranza, mercoledì sera, le linee programmatiche di mandato del sindaco Marco Massari. Un insieme di principi, di progetti e di obiettivi che discendono direttamente dal programma elettorale del centrosinistra e che disegnano, ha detto il sindaco, "una città...
23 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Sono dieci le interdittive antimafia firmate dal Prefetto di Reggio Emilia da inizio anno a oggi. E' quanto fa sapere in una nota l'Ufficio territoriale del Governo. Nel corso del 2023 i provvedimenti a carico di aziende del territorio reggiano a rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata erano stati ben...
15 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "La lotta alle mafie non ha nessun colore politico". La senatrice Enza Rando stigmatizza i tentativi si strumentalizzazione politica della lotta alla 'ndrangheta in Emilia. Lo fa dopo avere assistito alle sollecitazioni da parte di diversi deputati del centrodestra nei confronti del procuratore capo di Reggio, Calogero...
1 dicembre, 20230CASINA (Reggio Emilia) - La firma del Ministro dell'Interno Piantedosi sul decreto di conclusione del procedimento è del 20 novembre. La comunicazione ufficiale al Comune di Casina é giunta 10 giorni dopo, con il sindaco Stefano Costi che ne ha dato l'annuncio nel corso del Consiglio Comunale. "Gli elementi complessivamente emersi...
25 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - "E' la prima volta che faccio un intervento nelle scuole organizzato anche dall'ordine dei professionisti a cui saranno destinati i ragazzi, una esperienza bellissima che unisce presente e futuro".
Ha parlato per due ore ai futuri geometri reggiani Andrea Rat, componente della corte del primo grado del processo Aemilia,...
7 aprile, 20230CASINA (Reggio Emilia) - "Speriamo facciano chiarezza e fughino ogni dubbio, può essere vista come una punizione ma ci sono anche elementi positivi". Dopo una settimana di silenzio, sono queste le prime dichiarazioni di Stefano Costi, sindaco del secondo comune reggiano nel giro di pochi anni che vedrà arrivare - accadrà dopo Pasqua -...