12 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Un giudice e un bambino si preser per mano. Viene da riscrivere così l'incipit della famosa canzone di Nomadi pensando all'ultimo romanzo dello scrittore e insegnante siciliano Dario Levantino. Il titolo è "Il giudice e il bambino" e ripercorre le vicende di Paolo Borsellino e del piccolo Giuseppe Di Matteo, ucciso...
5 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Mancano una manciata di giorni alla fine della mostra “Marionette e Avanguardia” (aperta dal mercoledì alla domenica fino al 17 marzo) che ha portato nelle sale di Palazzo Magnani opere di grandi maestri della Modernità come Enrico Prampolini, Carlo Carrà, Ferdinando Depero, e poi Pablo Picasso, Paul Klee, Otto...
29 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Le truffe agli anziani restano un problema sociale e un grave allarme. In campo adesso un progetto della Prefettura di Reggio. Si chiama 'Insieme per combattere le truffe, non siamo nati ieri' ed è il progetto finanziato dal Ministero dell’Interno e finito sul tavolo del comitato provinciale per l’ordine e la...
6 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Mercoledì si apre la tredicesima edizione delle Giornate della laicità, il festival di approfondimento culturale dedicato al pensiero laico, critico e razionale, promosso dall’associazione Iniziativa laica in collaborazione con Arci Reggio Emilia. Dodici incontri, che si svolgeranno in presenza fino a domenica 12...
9 maggio, 20220REGGIO EMILIA - La tredicesima edizione delle Giornate della laicità, il festival di approfondimento culturale dedicato al pensiero laico, critico e razionale, promosso dall’associazione Iniziativa laica in collaborazione con Arci Reggio Emilia, si terrà in presenza, da mercoledì 8 a domenica 12 giugno all’Arena ex...
31 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Ricomincia il 6 febbraio "Finalmente domenica", una delle rassegne reggiane più partecipate, che porta in città scrittori, intellettuali, attori e giornalisti. In calendario ci sono nove appuntamenti. Domenica prossima, al consueto orario delle 11, l'ospite in programma è Luigino Bruni, economista e storico del...
19 novembre, 20210CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Il Comune di Casalgrande vuole valorizzare il ruolo delle donne nella nostra società, richiamare il tema dei diritti e combattere contro le discriminazioni e la violenza di genere: con questi obiettivi nasce la rassegna “Impronte di donne: discorsi al femminile del giovedì”. L'iniziativa si svilupperà...
5 luglio, 20200MODENA - E’ stata la CT della nazionale azzurra di calcio femminile Milena Bertolini la protagonista del secondo appuntamento della rassegna Mo’ Better Football, il ciclo di incontri dedicati a calcio e cultura sportiva. Una vita spesa per superare barriere e infrangere luoghi comuni. Un presente fatto di attesa per il ritorno al...
11 giugno, 20200MODENA - Sono stati circa 35mila gli studenti che da tutta Italia hanno visitato “UnimoreOrienta on-line 2020”, il box nel sito dell'ateneo di Modena e Reggio Emilia dove i maturandi e non solo hanno potuto avere tutte le informazioni sull'offerta didattica. L'iniziativa - che solitamnte viene fatta incontrando gli studenti di...
22 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Con l’iniziativa “Memorie” Coop Alleanza 3.0 e Librerie.coop, per il terzo anno, hanno deciso di commemorare la “Giornata della memoria” che riconosce e ricorda l’olocausto. Shoah è una parola ebraica che significa “tempesta devastante”: quella che si presentò il 27 gennaio del 1945 all'Armata Rossa...