23 gennaio, 20200La diretta è terminata. Grazie per averci seguito.***
https://www.reggionline.com/lega-sardine-bibbiano-paese-blindato-fotogallery/Guarda le interviste realizzate dai nostri inviatiLeggi e guarda...
22 gennaio, 20200BIBBIANO (Reggio Emilia) - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino di Bibbiano.
***
Sono rientrato da qualche mese in Italia, a Bibbiano il mio paese, un borgo di circa dieci mila persone che non merita la fama che oggi lo identifica.
Giro spesso l’Italia e alla domanda “lei da dove proviene”, rispondevo Reggio...
21 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - L'orgoglio di Bibbiano e della Val d'Enza. La rabbia di Bibbiano, la dignità di Bibbiano, la solitudine di Bibbiano. C'erano tutti questi elementi e molti altri ancora nella serata carica di emozioni al cinema teatro Metropolis. Una comunità calpestata e violentata da più di sei mesi si è ritrovata e...
21 gennaio, 20200BIBBIANO (Reggio Emilia) - Federica Anghinolfi, l'ex responsabile dei servizi sociali della Val d'Enza finita al centro dell'inchiesta Angeli e Demoni della Procura di Reggio Emilia sul presunto sistema di affidi illeciti, ha rilasciato un'intervista che andrà in onda stasera sulla trasmissione Fuori dal Coro, su...
19 gennaio, 20200BIBBIANO (Reggio Emilia) - Domani alle 19 al teatro Metropolis di Bibbiano le sardine incontreranno i cittadini della Val d'Enza, i bibbianesi in particolare. La decisione di organizzare un'assemblea è maturata dopo che ieri il questore ha convinto il movimento a fare un passo indietro e lasciare la piazza centrale del paese alla...
17 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Claudio Foti è un uomo libero. Lo psicologo, tra i destinatari dell'avviso di chiusura delle indagini per l'inchiesta Angeli e Demoni sugli affidi in Val d'Enza, fondatore di Hansel e Gretel onlus, non è più sottoposto all'obbligo di dimora a Pinerolo. La misura cautelare è scaduta.Leggi e guarda...
16 gennaio, 20200BIBBIANO (Reggio Emilia) - E' durata un anno e mezzo, la fase istruttoria dell'inchiesta su presunti affidi illeciti in val d'Enza, da fine agosto 2018 al 13 gennaio 2020, il giorno in cui la procura ha ufficializzato il proprio impianto accusatorio con l'invio dell'avviso di fine indagine a 25 persone. Assistenti sociali,...
14 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Venticinque le persone cui è stato inviato avviso di fine indagine. I loro avvocati avranno adesso 20 giorni di tempo per chiedere eventuali nuove attività di indagine, per produrre memorie o documenti. Dopodiché, e in assenza di nuovi elementi, il sostituto procuratore Valentina Salvi procederà con la richiesta...
14 gennaio, 20200BIBBIANO (Reggio Emilia) - Non c’erano i “concreti comportamenti” atti ad un inquinamento probatorio, e nemmeno quelli che avrebbero potuto portare ad una reiterazione dei reati. Lo dice la Cassazione, che ha reso note le motivazioni con le quali, la sera dello scorso 3 dicembre, aveva accolto la richiesta di revoca dell’obbligo...