15 maggio, 20220BOLOGNA - Altro che fuga di cervelli. La Regione Emilia Romagna accelera e punta ad approvare entro l’anno una legge per attrarre talenti dall’estero e trattenere in Italia laureati e diplomati. Fra i settori più in affanno, per la carenza di personale, c’è quello turistico; da solo vale il 13% di Pil. Su scala nazionale, secondo...
3 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - L'economia reggiana nel 2021 ha recuperato gran parte del terreno perduto nel 2020 in seguito all'emergenza Covid e allo shock del lockdown. L'anno scorso il Pil della nostra provincia era diminuito del 10,3%. Quest'anno invece, secondo i dati elaborati da Prometeia, Camera di Commercio e Unindustria Reggio, si...
7 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Le strutture accreditate in Emilia Romagna sono 20. E' la seconda regione con la maggiore offerta in Italia, in testa c'è il Veneto con 53. Tra i 20 stabilimenti termali della nostra regione in cui sarà possibile usufruire del bonus terme nessuno si trova nel Reggiano. Nella lista non figurano, infatti, le terme di...
10 marzo, 20210REGGIO EMILIA - La passione granata a braccetto con l’ambiente. Nella mattinata odierna, al Tecnopolo, Reggiana e Project Group hanno presentato una nuova partnership denominata “110% granata.it”. La base di partenza è il “Superbonus” del 110%. L’iniziativa lega quindi la passione per la Reggiana a un occhio per...
16 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Un'enorme opportunità da una parte, un insieme di norme che possono essere di ostacolo dall'altra: il Superbonus 110%, incentivo inserito nel Decreto Rilancio di agosto, consente detrarre, o di chiedere la cessione del credito, per interventi edilizi di manutenzione ed efficientamento energetico. Ma chi può accedervi?...